Le frittelle di mele, un classico intramontabile, evocano ricordi d'infanzia e profumi familiari. Questa ricetta, facile e veloce, celebra la…
Il Caseificio Pascoli di Savignano sul Rubicone ha ottenuto un prestigioso riconoscimento all'undicesima edizione del concorso nazionale CaseoArt – Trofeo…
Sulle incantevoli colline di Oriolo dei Fichi, venerdì 31 maggio alle 19:30, torna l'atteso evento "Lucciolata". Un'esperienza immersiva nella natura,…
Un piatto romagnolo tradizionale, semplice ed economico, le zucchine ripiene rappresentano un'esplosione di gusto. La delicatezza delle zucchine, ricche d'acqua…
Sabato 17 maggio, immergiti nel cuore della Romagna con un'indimenticabile escursione a Oriolo dei Fichi. Un'esperienza sensoriale che unisce il…
Le tagliatelle, pasta fresca tradizionale della Romagna, sono un vanto della cucina locale. Per i veri intenditori, la sfoglia tirata…
Incastonato nel cuore della verdeggiante valle del Bidente, tra le cittadine di Meldola e Civitella di Romagna, il borgo medievale…
Spesso ho descritto le erbe spontanee commestibili, ma ho trascurato un ortaggio selvatico di grande valore: il raperonzolo. Probabilmente la…
La cucina tradizionale romagnola, con le sue radici contadine e marinare, si distingue per l'incredibile versatilità delle sue ricette, sempre…
Gli strigoli (o stridoli), ortaggio molto apprezzato in Romagna, sono spesso impiegati per condire pasta fresca come tagliatelle e strozzapreti,…