Scegliamo spesso pesci familiari come branzino, orata o le economiche e salutari specie azzurre: alici, cefali, sarde e sgombri. Oggi,…
Il mese di novembre segna l'apice della stagione del Formaggio di Fossa. Le antiche cantine sotterranee, le "fosse", sono state…
Il 9 novembre, la Strada del Sangiovese conclude la sua rassegna "Sulla buona Strada" con un'esperienza enogastronomica dedicata ai dolci…
La ricetta di una piadina eccellente? Ingredienti di qualità, tecnica impeccabile e gli strumenti giusti, tra cui una teglia di…
Una recente sentenza del tribunale delle imprese conferma l'esclusività della denominazione di origine protetta (DOP) "Piadina Romagnola" per i produttori…
La piadina romagnola, già apprezzata per il suo sapore, si rivela anche un'opzione nutrizionalmente valida, soprattutto nella sua versione più…
La cucina romagnola, rinomata per la sua ricchezza e varietà, celebra le festività dei defunti con dolci tradizionali unici e…
La cucina tradizionale romagnola, un patrimonio di sapori autentici, spesso trae origine da ingredienti semplici, quelli che le generazioni passate…
Da inquietanti visite guidate a feste celtiche, la Romagna si trasforma in un regno del terrore (fino al 3 novembre)…
L'autunno in Romagna dipinge i paesaggi con sfumature arancioni, grazie alla maturazione dei cachi, frutti simbolo della stagione. Tra le…