Questa ricetta, pensata per una cena romagnola con dodici commensali, propone un succulento cosciotto di agnello disossato, cotto al forno…
La frenesia della vita moderna spesso ci impedisce di dedicare il tempo necessario alla preparazione di piatti tradizionali, ricchi di…
I "Brazadel d'la Cros", specialità gastronomica di Castel Bolognese, vantano origini antichissime, tramandate da generazioni di fornai locali. Pavlôin, come…
Un classico piatto autunnale, gli gnocchi di zucca conquistano per la loro morbida consistenza e il sapore invitante. Questa ricetta,…
Questa ricetta semplice celebra un frutto autunnale, esaltandone il sapore con il Sangiovese, un vino pregiato della regione. Le protagoniste…
La cucina di Imola, città sospesa tra Emilia e Romagna, riflette la sua posizione geografica e storica. Se amministrativamente appartiene…
Le castagne, un tesoro nutrizionale, vantano un'elevata concentrazione di sali minerali benefici. Cento grammi di polpa contengono circa il 7%…
Nato nelle campagne, il castagnaccio, come molte ricette tradizionali, rappresentava un alimento semplice ed economico per le famiglie meno abbienti,…
A Bagnacavallo, durante la settimana dedicata a San Michele, patrono della città (ultima settimana di settembre), le panetterie locali offrono…
La Romagna vanta una straordinaria varietà di funghi, delizia per il palato e motivo di piacevoli escursioni nei boschi. Ma…