Piatti

Un Piatto Romagnolo Semplice ma Delizioso: Il Pancotto

Dopo un'abbondante cena in famiglia o tra amici, la cucina può apparire come un campo di battaglia, ma la stanchezza…

6 mesi ago

Un’antica delizia romagnola: il Salame Matto

Solo in Romagna poteva nascere un piatto così singolare! Il Salame Matto, un nome che evoca il salume, ma che…

6 mesi ago

Una Delizia Romagnola: Torta al Sangiovese

Durante le fredde giornate invernali, che preludono alla speranza di una primavera imminente, ma la cui effettiva venuta rimane incerta,…

7 mesi ago

Un’esplosione di sapore: i Ciccioli romagnoli

I ciccioli, prelibatezza diffusa in tutta Italia, rappresentano un'esperienza gastronomica intensa ma ricca di calorie; il loro consumo, pertanto, dovrebbe…

7 mesi ago

Una Zuppa Riminese Depurativa: la Ricetta dei “Paganelli”

Dopo le abbondanti festività, un'alimentazione leggera aiuta a ritrovare la forma prima dell'arrivo della primavera. Questa zuppa di "Paganelli," un…

7 mesi ago

Un viaggio culinario nella Romagna: il Baccalà in Umido

La cucina tradizionale romagnola, nata dalla semplicità degli ingredienti contadini, ci regala piatti ricchi di storia e sapore, capaci di…

7 mesi ago

Il Delizioso Cardo di Cervia: Un Gioiello Gastronomico Romagnolo

Cercate ingredienti stagionali per arricchire i vostri piatti? Scoprite il Cardo Dolce di Cervia, un ortaggio esclusivo che prospera nei…

7 mesi ago

Un gustoso piatto romagnolo: Cardi e salsiccia in umido

Un'autentica delizia invernale: i cardi in umido con salsiccia, un piatto semplice ma ricco di sapore. L'inverno è il periodo…

7 mesi ago

Varianti regionali di pasta ripiena: un confronto tra Romagna, Emilia e Bologna

Il Natale in Romagna è indissolubilmente legato al piatto principe delle festività: i cappelletti in brodo. Simbolo di convivialità e…

8 mesi ago