Le settimane precedenti al Natale evocano, inevitabilmente, i sapori della tavola imbandita. Tra le numerose leccornie, desideriamo riscoprire una ricetta…
Le festività natalizie offrono una vasta scelta di dolciumi nei supermercati, ma la qualità non sempre è proporzionale alla quantità.…
La "Spoja Lorda," o minestra imbottita, è un piatto romagnolo apprezzato sia nell'entroterra che sulla costa. Il nome, derivante dal…
Questa ricetta evoca i sapori autentici della cucina romagnola, un omaggio alla semplicità e all'utilizzo degli ingredienti stagionali. Un tempo,…
L'origine dei "Brutti ma Buoni", questi deliziosi dolcetti, è incerta, con Lombardia e Piemonte che ne rivendicano la paternità. Oggi,…
Questa ricetta celebra il gusto intenso della Mora Romagnola, un pregiato suino autoctono, esaltato da una saporita salsa a base…
In passato, nelle aree urbane, la domenica era consuetudine per il capofamiglia acquistare vassoi di pasticcini dalla pasticceria. Nelle zone…
Le colline romagnole e toscane, punteggiate da castagneti secolari, testimoniano un legame profondo e antico tra l'uomo e questo albero,…
La Sagra dei Marroni di Castel del Rio, un evento che dal 1946 celebra questo prezioso frutto, torna per quattro…
Scegliamo spesso pesci familiari come branzino, orata o le economiche e salutari specie azzurre: alici, cefali, sarde e sgombri. Oggi,…