Presenti tutto l'anno nei nostri mercati, le zucchine rivelano la loro vera stagione nei mesi estivi, quando il loro prezzo…
Le pesche, simboli della tradizione agricola romagnola, vantano una storia affascinante, iniziata in Cina, dove venivano considerate simbolo di immortalità…
La storia della patata in Romagna è relativamente recente. Introdotta in Europa dagli spagnoli a metà del XVII secolo, la…
In una suggestiva location, la Torre di Oriolo dei Fichi a Faenza, è stata presentata l'8 maggio una pubblicazione dedicata…
In 2017, two iconic Romagna wines reached significant milestones: the Sangiovese and Albana di Romagna celebrated 50 years as DOC…
Nonostante la sua onnipresente presenza sulle nostre tavole, la storia della patata cela affascinanti misteri. Originaria del Lago Titicaca, tra…
Questo ortaggio autunnale, ricco di proprietà benefiche, sta vivendo un momento di grande popolarità. Basso contenuto di grassi e calorie,…
Le cozze di Cervia, allevate nel cuore dell'Adriatico, rappresentano un prodotto biologico a chilometro zero, apprezzato in tutto il mondo…
La primavera nell'Alto Adriatico è giunta con qualche settimana di ritardo, un ritardo dovuto alle intense e ripetute ondate di…
La Romagna, cuore pulsante dell'agricoltura regionale, concentra una straordinaria percentuale delle coltivazioni di cavoli, cavolfiori e broccoli. Il 72% di…