L'eterna diatriba tra tortellini e cappelletti: due prelibatezze romagnole apparentemente simili, ma in realtà profondamente diverse. Sebbene all'occhio inesperto possano…
Dopo quattordici anni di attività, il sito Romagna a Tavola cesserà di pubblicare aggiornamenti. Si consiglia pertanto di verificare autonomamente…
La Pasqua, festa cara agli italiani, è sinonimo di dolci tradizionali e cioccolato. Ma un'esperienza gastronomica completa richiede l'abbinamento perfetto…
Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, si celebra in tutto il mondo la festa degli innamorati. Ma perché proprio…
La fine di gennaio, con i suoi ultimi tre giorni, è tradizionalmente nota come i "giorni della merla", un periodo…
Il gelato, un dessert rinfrescante amato in ogni stagione, viene preparato artigianalmente in molte gelaterie. Altre, invece, si affidano a…
Pronti, partenza, via! Il 6 gennaio è l'Epifania, una festività molto amata dai bambini, grazie alla figura della Befana, un…
La crescente consapevolezza di uno stile di vita salutare ha spinto molti a privilegiare bevande analcoliche, riducendo l'apporto calorico e…
Da secoli, il cotechino e le lenticchie sono protagonisti indiscussi dei banchetti di Capodanno, simboli di abbondanza e fortuna. Questa…
L'atmosfera natalizia in Italia è ricca di fascino, e la Riviera Romagnola non fa eccezione. Ogni anno, la costa adriatica…