Ricette

Un’originale fusione di sapori romagnoli: Spaghetti cacio e pepe con Scorfano dell’Adriatico

Questa ricetta, ideata dallo chef Paolo Teverini del suo ristorante a Bagno di Romagna (FC), unisce la semplicità degli spaghetti…

2 anni ago

Delizioso Miacetto di Cattolica: un dolce romagnolo tradizionale

Il Miacetto, dolce emblematico di Cattolica, è una vera delizia romagnola preparata tradizionalmente tra il porto e le colonie. Ricco…

2 anni ago

La delizia pasquale di Sarsina: un dolce romagnolo tradizionale

Celebre dolce della tradizione romagnola, la pagnotta pasquale di Sarsina è un'icona gastronomica, legata al periodo quaresimale ma ormai apprezzata…

2 anni ago

Delizioso Purè di Zucca con Mousse al Gorgonzola

Un'invitante crema di zucca, perfetta per le fresche serate autunnali, si arricchisce di una soffice mousse al gorgonzola. La versatilità…

2 anni ago

Ricette tradizionali romagnole: Fave dei Morti secondo Artusi

La cucina tradizionale romagnola trova una guida autorevole nell'opera di Pellegrino Artusi, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar…

2 anni ago

Il Nocino: Un Liquore Romagnolo di Tradizione

Il nocino, un distillato tradizionale romagnolo, prende il nome dal suo ingrediente principale: le noci verdi. Conosciuto anche come "nocino…

3 anni ago

Deliziose Alici Fritte della Costa Romagnola

Un piatto semplice e rapido, ideale per gustare le alici della Romagna, versatili in cucina. Questa ricetta, gentilmente fornita da…

3 anni ago

Deliziose Alici Marinate di Romagna

Le alici, prezioso tesoro dell'Adriatico e della costa romagnola, sono protagoniste di questa ricetta semplice ed economica. A seconda delle…

3 anni ago

Un piatto romagnolo semplice ed elegante: il Baccalà in Umido

Un tempo, il baccalà, alimento frugale e leggero, era diffuso soprattutto durante la Quaresima. Oggi, le nostre abitudini culinarie si…

3 anni ago

Un Delizioso Viaggio Gastronomico: La Zuppa Inglese

Sebbene il nome suggerisca origini britanniche, la Zuppa Inglese è un dolce tipicamente italiano, particolarmente apprezzato nella Romagna. La leggenda…

3 anni ago