La minestra imbottita, o Spoja Lorda come viene chiamata in dialetto romagnolo, è un piatto tradizionale che incarna la genuinità…
Le colline romagnole e toscane, punteggiate da castagneti secolari, testimoniano un legame millenario tra l'uomo e questo albero, un tempo…
La piadina romagnola, autentico simbolo dell'identità regionale, inebria l'aria con il suo aroma inconfondibile, diffondendosi dai caratteristici chioschi sparsi per…
La minestra tirata, o tardura, è un piatto romagnolo di facile esecuzione, apprezzato da grandi e piccini. Le sue origini…
Gemma Agostini ci propone un delizioso piatto di sedanini con zucchine e gamberi, perfetto per una cena estiva. Iniziate preparando…
Un tesoro della tradizione culinaria romagnola, i fichi caramellati sono una prelibatezza che incanta il palato. Questa confettura, tipica della…
Le Valli di Comacchio, rinomate a livello internazionale, sono la culla di questa prelibata ricetta dell'anguilla marinata. Per preparare questo…
Il Miacetto, dolce emblematico di Cattolica, è una vera delizia romagnola preparata tradizionalmente tra il porto e le colonie. Ricco…
Celebre dolce della tradizione romagnola, la pagnotta pasquale di Sarsina è un'icona gastronomica, legata al periodo quaresimale ma ormai apprezzata…
La cucina tradizionale romagnola trova una guida autorevole nell'opera di Pellegrino Artusi, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar…