Cà del Pino è un locale con 50 anni di storia, immerso nell’area protetta della pineta di San Vitale, preso il gestione dal 2017, da Casa Spadoni
Ristoranti
Un luogo dalle molteplici sfaccettature: Locanda per alloggio, Azienda Agricola Bio e Ristorante Agriituristico
Locale nel quale in un’atmosfera sospesa e fuori dal tempo potrete godere appieno del viaggio culinario proposto dallo Chef Alessandro Giraldi.
A soli 7 chilometri o 7 minuti dalla Rocca Malatestiana di Cesena, c’è Montereale, il posto dove nasce l’idea che non c’era: l’Osteria di pesce in collina
Ristorante che propone una cucina tradizionale rivisitata in chiave gourmet. È un luogo di contaminazioni e di cultura, dove la griglia romagnola convive con la pizza alla pala.
Locale dalla lunga storia che risale al 1970. L’offerta gastronomica si basa sulla rivisitazione delle tipiche ricette locali di pesce e sulla nuova pizza gourmet
Situato nelle campagne ravennati a ridosso delle saline di Cervia in un antico convento del ‘400 è oggi diventato azienda agricola e agriturismo
Tanha è ristorante-pizzeria con vista panoramica sul laghetto e la collina circostante piantumata di ulivi e albero da frutto e un’area estiva con piscina molto apprezzata dalla gente del posto.
⭐⭐⭐⭐⭐ Alla Stazione, ristorante-pizzeria a conduzione familiare situato alla stazione di Misano, propone cucina carne e pesce tradizionale e innovativa e pizza
⭐⭐⭐⭐⭐ Il più antico ristorante di Santarcangelo, rinomato per le sue tagliatelle, preparate e tirate a mano ogni giorno dalle sfogline
⭐⭐⭐⭐⭐ Il locale ideale per gustare la cucina di mare in tranquillità, coccolati dalla famiglia Magnani. Vi sentirete sempre a casa in ogni occasione.
A Riccione, a 500 metri dal mare, da più di 10 anni i fratelli Pacini offrono nel loro locale – il Santa Lucia da Pacio – carni pregiate provenienti da tutto il mondo