Una meta immancabile per gli amanti della pizza gourmet, situata a pochi passi dal centro di Cesena, in via IX Febbraio.
La Pizzeria Mannarea è la prima pizzeria gourmet a Cesena e propone pizze gourmet a tranci, preparate con maestria artigianale e passione per la qualità da Davide e Vania, i due titolari. Un locale che ha fatto della pizza gourmet una vera e propria espressione identitaria: l’impiego di farine di grani antichi italiani e l’utilizzo della speciale tecnica della bi-cottura a basse temperature sono le caratteristiche peculiari delle pizze di Mannarea, che si presenta fragrante, altamente digeribile e ricca.
Per la preparazione Pizzeria Mannarea, che riporta a Cesena l’antica tradizione dei grani autoctoni italiani, predilige le farine provenienti dal Mediterraneo. A differenza della pizza più tradizionale, che viene di norma gustata intera al piatto, la pizza preparata da Davide e Vania può essere consumata solo a tranci per assaporare fino in fondo la ricchezza dei condimenti e dell’impasto.
La pizzeria Mannarea è il locale scelto questa volta dai nostri cronisti del gusto.
Ad accoglierci c’è Davide, il proprietario che si mostra subito pronto a spiegarci come si ottengono i prodotti che realizza. Il locale, piccolo ma accogliente, permette di mangiare la pizza al tavolo o prenderla “da asporto” per consumarla comodamente a casa propria.
Scopriamo che oltre la pizza preparano numerosi prodotti da forno sempre preparati con grani antichi biologici e farina di canapa.
Su consiglio di Davide proviamo alcune delle specialità della Pizzeria. Cominciamo con la “Zucca buona senza filamenti e scamorza affumicata di Bari”, una combinazione di ingredienti stagionali in cui il gusto dolce e corposo della zucca è esaltato dall’accostamento della scamorza affumicata di Bari, che conferisce alla pizza una nota affumicata elegante. Davvero molto gustosa.

Proseguiamo con la pizza “Porcini e Taleggio”, anche in questo caso sapori tipicamente invernali e golosi, dalla personalità senza dubbio decisa.

Il terzo trancio di pizza che assaggiamo è quella “Broccoletti cotti al vapore con l’aglio in camicia con pomodori secchi e granola di nocciole”, che unisce anche in questo caso sapori ed ingredienti stagionali, come i broccoletti e i pomodori secchi, ad un tocco di croccante raffinatezza con la presenza delle granola di nocciole.

Un ventaglio ricco e complesso di sapori mediterranei, valorizzati dal sapiente utilizzo di farine dello stesso territorio e selezionate dal pizzaiolo per garantire una qualità 100% italiana.
Proseguiamo il viaggio alla scoperta della vera pizza gourmet con la “Pomo D’oro”:acciughe pescate nel nostro Mediterraneo e messe sotto olio EVO, aromatizzate con erba cipollina e accompagnate dai pomodorini del Piennolo. Il “piennolo”è una varietà speciale coltivata dal 1544 dai monaci camaldolesi per tramandarlo a noi come un vero tesoro. La pizza deve il suo nome proprio a questa varietà così particolare di pomodorini che sono appunto “pomi d’oro”, gli unici gialli come il sole.

Da assaggiare e gustare lentamente è la “Pesce Spada”: su un letto di fior di latte, viene disteso un filetto di pesce spada pescato nel Mediterraneo, affumicato e condito con del pesto alla trapanese fresco, rivisitato con pomodorini, aglio in camicia, basilico, mandorle,
limone, pepe bianco e olio EVO. Un must della Pizzeria Mannarea che non potete non assaggiare, se amate i sapori di mare e i gusti raffinati ed eleganti.
Ci congediamo particolarmente soddisfatti e ci ripromettiamo di tornare presto. Grazie Davide e Vania
04/12/2019
Simone Nucci
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ✉ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER