Agrofficina è un simpatico bistrot che in un’atmosfera informale propone prodotti locali, di stagione, secondo quello che offre il mercato e il periodo.
RomagnaatavolaCARD
Card Sconti RomagnaatavolaCARD nei Ristoranti della Romagna
Ai possessori della RomagnaatavolaCARD i Ristoranti propongono SCONTI. La RomagnaatavolaCARD ha un periodo di validità, è personale e non cedibile e dovrà essere presentata al Locale al momento del pagamento.
Qui elencati i Locali che aderiscono qall’iniziativa indicano modalità e sconti all’interno della loro scheda su Romagnaatavola.it
⭐⭐⭐⭐⭐ L’osteria enoteca La Baita è un punto di riferimento a Faenza per tutti coloro che cercano una proposta di qualità
Ristorante sulle colline dietro Faenza aperto tutto l’anno con spazio estivo affacciato sulle vigne e vista panoramica unica. Cucina creativa e rivisitata
⭐⭐⭐⭐⭐ Nato nel lontano 1946, si trova nella parte più alta del borgo medievale di Verucchio ed è un punto di riferimento per la tradizione locale e per la gastronomia romagnola.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il locale ideale per gustare la cucina di mare in tranquillità, coccolati dalla famiglia Magnani. Vi sentirete sempre a casa in ogni occasione.
⭐⭐⭐⭐⭐ In un’antica cascina completamente ristrutturata, si trova Trattoria La Puraza un locale dove ospitalità e buon pesce sono di casa
⭐⭐⭐⭐⭐ Locale dallo stile rustico e familiare. Cucina tradizionale del territorio con paste fresche fatte a mano, carni, cacciagione e salumi provenienti dalle campagne limitrofe
⭐⭐⭐⭐⭐ Si trova nel cuore di Forlimpopoli all’interno dell’antica chiesa di San Nicolò. I piatti si ispirano ai principi della cucina Artusiana
⭐⭐⭐⭐⭐ Locale a conduzione familiare sul porto canale di Riccione, gestito dalla famiglia Tosi dal 1963. Cucina di solo pesce
⭐⭐⭐⭐⭐ Casa Artusi si trova nel centro storico di Forlimpopoli in un antico convento ristrutturato. La cucina si ispira all’illustre gastronomo di cui porta il nome
Cucina Pizzeria ed Enoteca vicino al centro storico e a poche centinaia di metri dal mare. Un locale controcorrente nato nel 2015 frutto dell’esperienza e della passione dei fratelli Villa, Christian in cucina e Alessandro, sommelier. La cucina è creativa e contemporanea.
Osteria di Confine è una trattoria nella quale rivivono l’atmosfera e i sapori di una volta, in equilibrio sulla linea di demarcazione tra passato e presente