⭐⭐⭐⭐⭐ Locale rustico, con la tradizionale architettura del casolare nel quale gustare i piatti tipici della tradizione romagnola con qualche contaminazione pugliese
Storici
I Ristoranti “storici” e Trattorie “storiche” della Romagna (Ravenna e provincia, Riviera Romagnola, Appennino Romagnolo, Forlì e dintorni, Cesena e dintorni, Faenza e circondario, Rimini e provincia e San Marino) sono luoghi dove si è fatta la Storia, del gusto e non solo. Si tratta di Ristoranti e Trattorie che oggi continuano a perseguire la tradizione (nell’ambiente e nella cucina) ma anche di locali che sono stati ristrutturati nell’ambiente (oggi eleganti, raffinati e romantici) e si sono evoluti nelle proposte in cucina. Romagna a Tavola ha selezionato Ristoranti e Trattorie Storiche della Romagna.
Se vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse.
Nato dalla passione del macellaio Guido Gentilini, il ristorante, dopo più di 50 anni, è ancora oggi famoso per la sua carne alla griglia
Storico locale che da più di 30 anni viene gestito dai fratelli Nardi, pionieri in Italia della ristorazione senza glutine. Pasta fresca fatta in casa, proposte con grani antichi e impasto senza lievito.
Locale che valorizza la tradizione romagnola con influenze della vicinissima Toscana. Funghi e tartufi sono la specialità della casa oltre alla carne (come la fiorentina) e prodotti tipici locali. La sera pizze cotte nel forno a legna.
Teresina è un ristorante storico sulla spiaggia di Cesenatico. Cucina con ingredienti freschi nostrani e ricette tradizionali della cucina marinara di pesce. Famoso il risotto.
A Torriana, uno tra i borghi più belli della Romagna, si trova il Chiosco di Bacco. Propone cucina tradizionale e presenta un’interessante proposta enologica con oltre 500 etichette in prevalenza italiane
L’Agriturismo Il Farneto si raggiunge facilmente partendo da Savignano sul Rubicone e imboccando strada del fondo valle del Rubicone. Esistono da 26 anni, sono una delle prime realtà cresciute in queste colline. Panorama vista mare “il mare sopra le nuvole”
⭐⭐⭐⭐⭐ L’osteria enoteca La Baita è un punto di riferimento a Faenza per tutti coloro che cercano una proposta di qualità
⭐⭐⭐⭐⭐ Nato nel lontano 1946, si trova nella parte più alta del borgo medievale di Verucchio ed è un punto di riferimento per la tradizione locale e per la gastronomia romagnola.
Trattoria “da Pizoun” è una storia di famiglia giunta con Alessandro alla quarta generazione. Il nome “da Pizoun” è dedicato al padre di Aessandro denominato “Pizoun”
“Da Paco” di Bora di Mercato Saraceno – trattoria famosa per il castrato – è da generazioni un punto di riferimento nella bassa Valle del Savio per la cucina di qualità
⭐⭐⭐⭐⭐ Aperti al pubblico con servizio al tavolo – Attivi anche con l’Asporto – Locale a gestione famigliare a pochi passi dalla Rocca di Forlimpopoli. Luogo di eccellenza della ristorazione romagnola, la cui cucina ricalca le orme di Artusi