Nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna si trova uno dei ristoranti più noti e apprezzati dell’entroterra riminese: il Lazaroun. Osteria dal 1800 è gestito dalla stessa famiglia dal 1965 ..
Storici
I Ristoranti “storici” e Trattorie “storiche” della Romagna (Ravenna e provincia, Riviera Romagnola, Appennino Romagnolo, Forlì e dintorni, Cesena e dintorni, Faenza e circondario, Rimini e provincia e San Marino) sono luoghi dove si è fatta la Storia, del gusto e non solo. Si tratta di Ristoranti e Trattorie che oggi continuano a perseguire la tradizione (nell’ambiente e nella cucina) ma anche di locali che sono stati ristrutturati nell’ambiente (oggi eleganti, raffinati e romantici) e si sono evoluti nelle proposte in cucina. Romagna a Tavola ha selezionato Ristoranti e Trattorie Storiche della Romagna.
Se vuoi selezionare per territorio guarda la mappa e clicca sui pittogrammi nella zona di interesse.
Locale che rappresenta la vera identità romagnola dall’ubicazione: il settecentesco palazzo Nadiani, alla filosofia di cucina rigorosamente romagnola
Corte San Ruffillo, è un luogo davvero suggestivo, immerso nella natura e nel silenzio. In tavola la materia prima a km 0 è protagonista e rende unico ogni piatto
Storico locale di Marina di Ravenna a pochi passi dal mare. Le ricette di pesce sono protagoniste, tra tradizione e rivisitazione, ma non mancano proposte di terra come pure pizze classiche e gourmet.
Locale storico della ristorazione cesenate in prossimità del Teatro Bonci propone cucina del territorio rivisitata e creativa Bio e vegan
Ristorante Falsariga di Morciano di Romagna è un locale un pò unico e decisamente autentico.
Nato negli anni ’60 come enoteca a partire dal 2010 è diventato un ristorante. Ambiente tipico, terrazza panoramica. Cucina Romagnola a km 0
Osteria di Confine è una trattoria nella quale rivivono l’atmosfera e i sapori di una volta, in equilibrio sulla linea di demarcazione tra passato e presente
Ci troviamo nel cuore di Savignano sul Rubicone, lungo le vecchie mura del castello in quelle che un tempo furono cantine.
⭐⭐⭐⭐⭐ Dall’ambiente informale e caratteristico presenta lo stile dell’osteria di una volta. In cucina i sapori romagnoli finemente rivisitati dallo Chef Marco
Locale a gestione familiare da quattro generazioni, nel quale l’ospite può compiere un vero e proprio viaggio nel tempo anche culinario
Un autentico tempio della cultura enogastronomica del territorio è un locale che vi accompagna per tutta la giornata: dalla colazione, al pranzo alla cena passando per l’aperitivo