I cibi ‘della felicità’. L’estate è inesorabilmente finita. A molti di noi ha lasciato un bagaglio di piacevoli ricordi, legati ad atmosfere, paesaggi e forse anche al cibo. Serate in compagnia, feste all’aperto con musica e piatti gustosi. Che siano questi gli ingredienti della felicità?
I cibi della felicità
Una cosa è certa ci sono cibi in grado di incrementare la felicità e dare un calcio a musi lunghi e depressione. Non solo cioccolata, ma anche cozze, alici, uova, pollo, spinaci e asparagi. Sono questi i cibi ad essere stati definiti i cibi ‘della felicità’, capaci di portare una ventata di allegria anche nelle giornate cupe. Tre italiani su quatto, infatti, a tavola ritrovano il buonumore.
È quanto emerge da un’indagine di Federcoopesca-Confcooperative realizzata in occasione della Giornata mondiale della felicità. Per essere più precisi, per l’85% delle donne i piatti del buonumore sono i primi e i dolci, mentre il 75% degli uomini indica pesce o carne, meglio se alla brace.
La dieta salva-umore
A consigliare la dieta salva-umore è Corrado Piccinetti, biologo ed esperto di alimentazione, con alimenti di facile reperibilità. Innanzi tutto il pesce, dalle alici al salmone ricchi di omega 3 e vitamina D. Ma anche i molluschi come le cozze per la vitamina B12, selenio, iodio e zinco che stimolano la tiroide e migliorano l’umore. Il pollo antidepressivo naturale per il triptofano e tante verdure, a partire da quelle a foglia verde scuro. Se gli spinaci sono ricchi di vitamina C e magnesio, sostanze importanti per trasformare il triptofano e la tiroxina in serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori responsabili di felicità e benessere, le bietole hanno un effetto antidepressivo grazie al magnesio.
Un vasta scelta di ingredienti
Ottimi anche gli asparagi che influenzano l’umore attraverso il folato e il triptofano. I pomodori contengono il licopene, in grado di proteggere il cervello, mentre le uova danno una sensazione di euforia per la vitamina B, lo iodio, lo zinco e gli acidi grassi omega.
Perfetti pure gli agrumi e la frutta in generale, per il contenuto di carotenoidi che favoriscono una visione più ottimistica della vita.
Da non dimenticare noci, mandorle, nocciole, e una serie di semi come quelli di girasole, lino e zucca. Tutti fanno bene al buonumore, grazie ad acidi grassi omega 3. In particolare le mandorle contengono zinco, vero stabilizzatore dell’umore, ferro che contrasta l’affaticamento mentale e grassi salutari autentici anti-ansia.
In definitiva, mangiare i cibi “giusti” fa bene alla salute del corpo ma anche all’umore, ricordatelo!
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER