Vi proponiamo oggi una ricetta molto invitante e gustosa, tipica della riviera riminese: la ricetta delle Cotolette di Sarda con Zucchine e Melanzane marinate all’Aceto e Menta. Questo piatto crea nel palato gradevoli contrasti, abbinando il sapore intenso del fritto al tono rinfrescante e acidulo delle verdure.
La marinatura di queste ultime potrà inoltre conservarsi a lungo, e vanta la proprietà di migliorare col tempo. Qui di seguito la ricetta completa.
2 zucchine
2 melanzane
Aceto
Prezzemolo
Menta
Olio Evo
6 hg di sarde
Uova
Pan grattato
Olio di arachidi per friggere
Sale
Per prima cosa, tagliare a fette di circa 3 mm le zucchine e le melanzane. Mettere quindi su una piastra di ghisa già calda (o su una padella antiaderente), scottandole per alcuni minuti su ambo i lati. Bisogna evitare che si attacchino o si abbrustoliscano eccessivamente, girandole quando saranno cotte da un lato.
Una volta terminato di cuocere, disporre su una teglia le verdure a strati, condendo ogni strato con sale, una spruzzata di aceto, olio, prezzemolo e menta tritati grossolanamente. Quindi aprire le sarde partendo dalla pancia, scendendo lungo la spina con il pollice.
Battere l’uovo in un piatto fondo, immergere i filetti di sarde uno per uno e poi passarli nel pan grattato. Schiacciare il filetto tra le mani così da far aderire bene il pane ed eventualmente effettuare un secondo processo di panatura, ripetendo poi l’operazione per tutti i filetti.
Per la frittura, sarà necessario riscaldare l’olio d’arachidi fino a 180 gradi ed immergere le sarde un poco alla volta così che l’olio non si raffreddi. Quando i filetti iniziano a dorare sui bordi, girarli e friggere anche sull’altro lato. A frittura avvenuta, basterà scolare e tamponare con un po’ di carta assorbente, infine comporre il piatto con zucchine, melanzane e sarde fritte.Il gusto acido della verdura esalterà il sapore intenso del fritto.
Buon appetito!
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER