La canocchia (Squilla mantis) è uno dei crostacei più diffusi e tipici della Riviera Romagnola. Preferisce i fondali sabbiosi e le zone costiere e trova nel versante nord-occidentale del Mare Adriatico, quello romagnolo, un habitat perfetto. Qui si pesca da novembre a marzo, periodo in cui si trovano i prodotti migliori e più carnosi. Non basta, però, scegliere il momento dell’anno giusto. Per avere una buona canocchia per le vostre preparazioni, come le canocchie gratinate alla romagnola o gli strozzapreti al sugo di canocchie, è importante che la materia prima sia freschissima. Poco dopo la pesca, infatti, inizia un processo di disidratazione che riduce la polpa del crostaceo.
Perché mangiare le canocchie? Perché il loro sapore dolce piace praticamente a tutti. Non solo. Questi ingredienti marini hanno un buon apporto di proteine e poche calorie. Attenzione solo alla quantità di sodio.
In Romagna in passato i pescatori cuocevano le canocchie sulla brace (il fuocone) appena pescate. Come cucinarle così anche a casa?
Canocchie dell’Adriatico alla griglia
20 canocchie
1/2 spicchio d’aglio
50 g di pangrattato
4 – 5 cucchiai di olio extravergine
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
Sale e pepe
Preparazione
Lavare le canocchie. Asciugatele bene con carta assorbente o uno strofinaccio. Eliminate le zampine e incidete il dorso con un coltello affilato o un paio di forbici appuntite. In una ciotola mescolate il pangrattato con l’olio, un pizzico di sale e di pepe, il prezzemolo e l’aglio tritato. Farcite il dorso delle canocchie e bagnatele con un filo di olio extravergine.
Cuocete le canocchie sulla griglia o alla brace per pochi minuti per parte in modo che la polpa non diventi secca.
Potete gustare le canocchie come antipasto o aggiungerle alla vostra “rustida” di pesce accompagnata dalla piadina calda.
Per chi invece predilige i primi piatti trovate qui la ricetta degli Strozzapreti al sugo di canocchie dell’Adriatico
Strozzapreti al sugo di canocchie
E per gli amanti delle cotture naturali le canocchie al vapore
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER