
Domenica 15 ottobre 2023 il comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole aderisce alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia.
Un appuntamento che mira a mettere in evidenza la storia, l’architettura, le peculiarità, la bellezza paesaggistica e le eccellenze enogastronomiche del comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ovvero i fattori principali che creano le “energie” e le sinergie che animano il territorio.
PROGRAMMA
- ore 10.30 e ore 12.00
VISITE IN CANTINA presso MARTA VALPIANI WINERY
“Il Sangiovese di Castrocaro”
La visita verte sulle peculiarità del territorio di Castrocaro: visita alla vigna Loreti e degustazione di 3 Castrocaro Sangiovese (La Farfalla, Rio Pietra e Crete Azzurre) all’interno della sala degustazioni che si affaccia sui calanchi. La degustazione si concluderà con l’assaggio dell’olio extravergine di oliva “le Cavedagne” abbinato a una bruschetta (pane casereccio tostato con olio e senza aglio). Costo: € 15,00 a persona – Durata: circa 1 h e 30 min.
Su prenotazione: tel. 0543 769598 – https://martavalpiani.it/visite-e-degustazioni
- ore 15.30 presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole – 1° piano
CONFERENZA “TERRITORI, ARCHITETTURE, VINI”
Energie e sinergie fra passato e futuro.
Relatori: Antonio Zaccaria e Fiorenzo Valbonesi.
Lo storico Antonio Zaccaria traccerà la storia del territorio della bassa Val Montone e delle sue fortificazioni: da Castrum Aucario a Monte Poggiolo fino alla fondazione della città- fortezza di Terra del Sole, città ideale “a misura d’uomo” costruita secondo i canoni architettonico-urbanistico rinascimentali.
Fiorenzo Valbonesi, celebre “architetto di cantine”, affronterà invece il tema dell’architettura contemporanea in ambito enologico, espressione di una sinergia che nasce dal concetto che le cantine oggi sono di fatto espressioni viventi delle tradizioni, dei valori e dell’essenza dei territori italiani.
A seguire, “Il territorio nel calice“: il sommelier Vitaliano Marchi introduce il “Romagna DOC Sangiovese Castrocaro“.Ingresso libero
- ore 17.00 – 21.00 presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole – cortile porticato
DEGUSTAZIONI DI VINI DEL TERRITORIO
4 CANTINE del territorio di Castrocaro Terme e Terra del Sole (MARTA VALPIANI; POGGIO DELLA DOGANA; AZIENDA AGRITURISTICA VIRANO19; TENUTA PENNITA) propongono le loro etichette più pregiate.
Degustazione a cura e in collaborazione con A.I.S. Romagna.
Degustazione di n.2 vini a scelta: € 5,00
Accompagnamento musicale a cura di Scuola di Musica G. Rossini di Terra del Sole.
- ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Reparata
CONCERTO di Musica Antica
Yuri Ciccarese, flauto – Anna Cortini, clavicembalo
Eseguiranno brani di Quantz, Bach, Debussy, Jensen, VivaldiIngresso libero
Maggiori info:
Ufficio I.A.T. Castrocaro Terme e Terra del Sole
tel. 0543 769631 – 3505193970 | [email protected]
https://castrocarotermeterradelsole.travel
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato su Eventi e Manifestazioni
.. tutte le settimane direttamente sul tuo telefono

CLICCA QUI!
