“Borghi e Rocche di Romagna” è un progetto nato per promuovere e preservare l’identità culturale, naturalistica ed enogastronomica dei Comuni della Romagna dello Spungone.
Per chi non lo sapesse lo Spungone, dal dialettale spugnò o spungò per il suo aspetto “spugnoso”, è un particolare tipo di roccia arenaria calcarea che forma le colline romagnole da Bertinoro fino a Castrocaro Terme, passando da Meldola e Predappio e comprende appunto Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlimpopoli, Meldola e Predappio.
Tre milioni di anni fa questa dorsale rocciosa era una splendida barriera corallina mentre oggi è un patrimonio naturalistico, con scorci paesaggistici di grande fascino che custodiscono un’importante varietà biologica e numerose sorgenti termali, oltre che un territorio eccellente per la produzione agricola, vitivinicola e olearia.
Bertinoro nell’ambito del progetto “Borghi e Rocche” promuove una tre giorni di eventi durante il weekend del 9, 10 e 11 giugno 2023.
Davvero ricchissimo il programma di iniziative: banchi d’assaggio e degustazioni a tema, concorso sull’Albana per sommelier, grandi concerti, visite guidate in Rocca e itinerari bike e trek fra natura, musica e merenda agreste e celebrazione del grande campione del ciclismo, Arnaldo Pambianco.
Si parte con i vini del territorio, accompagnati naturalmente dai prodotti tipici. Nelle serate di venerdì 9 e sabato 10 giugno in piazza della Libertà andrà in scena “Vini e Sapori in strada” con i banchi d’assaggio e degustazione vini, oltre che gastronomia in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena.
Lo spazio banchi di assaggio è stato ampliato con un banco vini in Rocca, curato da AIS Romagna. Qui sono previste degustazioni guidate con un attenzione particolare sull’Albana, nelle diverse tipologie di produzione. L’ingresso alla manifestazione, con calice e carnet di degustazione, per l’occasione, si potrà effettuare in piazza oppure in Rocca.
Novità di quest’anno l’anticipazione del Master dell’Albana che si disputerà sabato 10 giugno, anziché in autunno. Promosso dal Consorzio Vini di Romagna congiuntamente ad Ais Romagna, le prove pubbliche finali del concorso nazionale si svolgeranno a partire dalle ore 15.30 nell’inedita sede del Palazzo Comunale.
Non mancherà di certo la musica, in primo piano nella manifestazione, con il Bertinoro Drinkin’Jazz Festival realizzato grazie ad una co-progettazione con l’associazione Dai De Jazz.
L’originale formula del festival prevede concerti in diversi luoghi suggestivi del borgo oltre che all’interno del Santuario della Madonna delle Grazie a Casticciano. Fra i protagonisti Mirko Signorile, l’Alberto Fattori trio, Barbara Evans & Valerio Cantori duo.
Rimanendo sempre in ambito musicale, sabato 10 giugno il giardino della Rocca ospiterà Eugenio Finardi con il suo nuovo progetto musicale “Euphonia suite” mentre domenica 11 giugno, sempre nel giardino della Rocca, ci sarà Enrico Rava, senza dubbio il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Rava si esibirà con la sua nuova formazione “The Fearless five”.
C’è spazio anche per arte, natura e sport. Da non perdere l’affascinante visita notturna alla Rocca di Bertinoro in programma per venerdì 9 giugno (ore 21), accompagnati dalla guida Ivan Severi.
La mattina di domenica 11 giugno, invece, l’appuntamento è con la natura con una passeggiata alla scoperta del mondo botanico di Leonardo Da Vinci accompagnati dal naturalista e divulgatore Eddi Bisulli, che partirà da Largo Cairoli intorno alle ore 10:00 con arrivo al Santuario della Madonna delle Grazie di Casticciano per assistere al concerto e godere della successiva merenda agreste realizzata in collaborazione con la Pro-Loco di Fratta Terme.
Per gli amanti della bicicletta sarà possibile raggiungere il Santuario in MTB, in un percorso tra vigne e ulivi, con partenza dalla cantina Campo del Sole, sempre intorno alla 10.00, accompagnati dall’Anomalo Team della Polisportiva De Amicis.
Concluderà l’intensa tre giorni targata “Borghi e Rocche di Romagna” uno degli appuntamenti più sentiti dal borgo di Bertinoro. Nella prima serata di domenica 11 giugno, giorno in cui cade il 62° anniversario della vittoria di Arnaldo Pambianco al Giro d’Italia del 1961, si svolgerà l’inaugurazione di un murales dedicato al grande campione, scomparso a luglio 2022.
Programma di Bertinoro per Borghi e Rocche di Romagna
Per informazioni:
Ufficio Turismo e Cultura Comune di Bertinoro
mail: [email protected] | tel. 0543 469213
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER