ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

dal 15 al 17 settembre 2023 a Gambettola: Carnevali in festa

 

Dal 15 al 17 settembre 2023 a Gambettola: Carnevali in Festa.
Tre giorni dedicati al carnevale, con mostre, spettacoli, incontri ed enogastronomia.  Un evento di incontro, conoscenza, formazione e divertimento.  Giunto alla seconda edizione  “Carnevali in Festa” è il festival delle tradizioni, dei cibi, delle culture e dei territori dei carnevali, una edizione arricchita negli aspetti organizzativi e che si svilupperà diffusamente nel centro del paese di Gambettola. Tre giorni di attività che mettono in vetrina il variegato mondo del carnevale e le sue tematiche.

“Carnevali in festa” vuol essere, da un lato un momento di riflessione sulle tematiche dei carnevali con i carnevalari, e dall’altro una festa alla portata di tutti – giovani, bambini, famiglie appassionati – che unisca cultura, intrattenimento, spettacoli ed enogastronomia  in “un viaggio inclusivo nelle tante tradizioni e usanze del carnevale.

La manifestazione ospita le organizzazioni dei carnevali, i costruttori dei carri allegorici, giocolieri, artisti di strada, animando e accendendo lo spirito goliardico del Carnevale. Ci saranno maxi schermi – installati in Comune, alla bottega del carnevale e alla sala Fellini, che dalle 19,30 alle 22,00 di venerdì e sabato proietteranno un inedito percorso visivo di video dei carnevali italiani.
A Gambettola si potranno vedere i filmati dei carnevali Italiani che hanno aderito al progetto: Carnevale d’Abruzzo  di Francavilla Mare, Carnevale di Castrovillari Calabria, Gran Carnevale di Maiori Campania, Carnevale Romans di Gorizia, Carnevale storico di Ronciglione Viterbo, Carnevale Canturino  Cantù, Carnevale di Fano, Carnevale di Cirigliano Prov.Matera, Carnevale di Montescaglioso prov. Matera, il Carnevale arcaico della Basilicata Comune di Tricarico, Storico Carnevale di Ivrea, Carnevale di Putignano, carnevale di Acireale, carnevale di Mamoiada prov.Nuoro, carnevale di Viareggio, carnevale di Spoleto, Carnevale di Venezia, Carnevale al Castlein Castelnovo di sotto RE, Carnevale dei Fantaveicoli Imola, Carnevale Persicetano  San Giovanni in Persiceto BO, Carnevale Civitellese Civitella di Romagna, Monselicè Gran Carnevale di Monselice e il Carnevale della Romagna di Gambettola.

Presso la sede di Idea Coop sarà esposta la mostra fotografica del Carnevale di Fano “El Vulon: dal pupo alla maschera”, la mostra collettiva “il Carnevale in un quadro… emozioni sensazioni personali degli artisti Romagnoli”. Alla Bottega del Carnevale sarà visibile “Fantabiciclette a carnevale” immagini dall’archivio del Carnevale dei fantaveicoli di Imola e una rassegna di tele della Stamperia di Pascucci  sul carnevale. Alla sala Fellini dal 16 settembre  la mostra cartapesta “cartadidattica” realizzata dalla scuola di cartapesta “Una scuola per le mani” Gambettola curata dall’artista Anton Roca.

Dal 15 al 17 settembre presso la bottega del Carnevale  “I sapori del Carnevale” stand gastronomici  spettacoli musicali  dj set  e tanto divertimento.

Il 17 settembre 2023  dalle 15:00 “il Carnevale dei bambini gonfiabili, trucca bimbi spettacoli”.

Carnevali in festa diventa, nel momento di incontro dei carnevali, un momento formativo finalizzato a diffondere e promuovere l’arte carnevalesca nella realizzazione dei carri allegorici  e delle sfilate. Si realizzeranno tre stage formativi gratuiti presso la Bottega del Carnevale via G. Marconi 126 Gambettola.


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Romagna a Tavola | Associazione Romagna a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04593980404