ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Domenica 12 Marzo 2023 a Casola Valsenio | Festa del Tartufo primaverile

Uova al tartufo primaverile

 

Domenica 12 marzo 2023 a Casola Valsenio torna la Festa del Tartufo primaverile, periodo atteso dai più golosi.

Una giornata di gusto durante la quale tutti gli amanti del tartufo e non, avranno la possibilità di lasciarsi coccolare dal profumo di un ingrediente pregiato e ricercato. Nonostante la stagione primaverile non permetta di assaporare il “Tuber magnatum pico”, conosciuto anche come “tartufo bianco pregiato”, saranno presenti tante altre tipologie meno rinomate, ma altrettanto deliziose.

La Pro loco e l’Amministrazione comunale di Casola Valsenio hanno scelto di esaltare il tartufo primaverile, la cosiddetta “MARZOLA”, ovvero un tipo di tartufo dal colore scuro, meno pregiato e costoso di quello bianco, ma che proprio per via della sua relativa economicità ha avuto largo spazio nel profumare i piatti tradizionali dell’Appennino tosco-romagnolo. Una vera e propria delizia del luogo che merita di essere conosciuta ed apprezzata.

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Casola Valsenio con la collaborazione dei tartufai casolani e patrocinata dal comune di Casola Valsenio, prevede un fitto programma che va dal trekking alla alla dimostrazione di ricerca del tartufo con gara a tempo.

Ci saranno inoltre lo stand gastronomico a tema e la mostra mercato con bancarelle.

PROGRAMMA

Ore 8.30Trekking guidato nel Parco della Vena del Gesso
Ritrovo a Borgo Rivola presso il Caffè Simone
“Paesaggi nascosti: una facile camminata tra Monte Tondo e Monte Mauro per imparare a conoscere e riconoscere grotte e fenomeni carsici”
GUIDA: Andrea Benassi, speleologo, antropologo e profondo conoscitore del territorio
DURATA: 2.30 ore – DIFFICOLTA’ E – ESCURSIONE GRATUITA
È gradita la prenotazione a [email protected]
PER INFO: [email protected]
Ore 10.00 – Centro storico – Apertura mostra-mercato del tartufo
Ore 11.30 – Viale Domenico Neri/Largo Nembrini – Apertura stand gastronomico con piatti a base di tartufo, a cura della Pro Loco (con possibilità di asporto)
Ore 14.30 – Parco G. Cavina – Dimostrazione di ricerca tartufo con cani e gara a tempo tra i tartufai Casolani
Dalle 15.00 alle 16.00
– Piazza Sasdelli – Giochi e intrattenimenti per bambini
Ore 16.00 – Piazza Sasdelli – Musica e balli popolari con “Fragole e tempesta”

Nella prima quindicina di marzo i ristoranti casolani propongono piatti a base di tartufo.

In caso di pioggia la festa sarà rinviata a domenica 19 marzo.

Il programma potrà subire modifiche o variazioni a seconda di necessità o imprevisti

Per info e prenotazioni:
Pro loco Casola Valsenio
0546 73033 (martedì e venerdì 10.30-12.30) – [email protected]
casolaromatica.it

 


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
✍️ Recensisci di un buon 🍴 ristorante della Romagna 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della Romagna! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)     |     👉 Prova per noi la 🍲 buona ristorazione romagnola     |     👉 Attività per 🍷 Food e Winelovers 😘 💖     |     🤝 Collabora con noi sulla prossima 👨‍🍳 Guida Romagnaatavola 2024     |     Ti piace scrivere di ✍️ ristoranti? 👉 Collabora con noi nella stesura della Guida 2023!

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985