ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dal 29 Settembre al 2 Ottobre 2022 a Bagnacavallo | Festa di San Michele

Festa di San Michele a Bagnacavallo

 

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, Bagnacavallo sarà animata dalla tradizionale Festa di San Michele, con un programma ricco di proposte d’arte e cultura, musica, animazione e gastronomia. La Festa di San Michele, patrono della città, rappresenta un’importante occasione per far conoscere Bagnacavallo, in tutti i suoi aspetti, e per mostrare ai numerosissimi visitatori le bellezze e la vitalità della città.

Si potranno gustare le ottime proposte gastronomiche delle tradizionali osterie assieme al celebre Dolce di San Michele che forni e pasticcerie bagnacavallesi preparano nel mese di settembre assieme ad altre specialità.

Con l’edizione di quest’anno inizia un nuovo percorso tematico triennale dedicato al paesaggio: “Natura è ciò che noi vediamo”, un percorso che verrà sviluppato grazie ai linguaggi delle varie discipline artistiche che arricchiscono la programmazione.

L’identità di una comunità è profondamente intrecciata all’ambiente che la ospita, ma al tempo stesso si nutre dei paesaggi che le persone che la abitano incontrano nelle loro vite, ovunque esse siano.

Si andrà così alla scoperta di luoghi vicini e lontani, delle campagne e dei paesaggi d’Europa e del mondo, della natura così come viene vista dagli artisti e proiettata nelle loro opere.

La festa sarà anticipata da un’anteprima che, da quest’anno, coinvolgerà a rotazione ognuna delle sette frazioni di Bagnacavallo. A inaugurare la nuova proposta sarà Boncellino in un evento organizzato con la direzione artistica dell’associazione Lugo Music Festival: Rumba de Bodas in concerto, venerdì 26 agosto alle ore 21:00 presso il Campo sportivo in Via Sottofiume. Presso l’area food, dalle ore 19:00, si potranno gustare piadine farcite e sangria.

La Festa di San Michele è organizzata dal Comune di Bagnacavallo con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Per informazioni e programma: 0545 280889[email protected] – www.festasanmichele.it

 


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
🍰 Ami l'enogastronomia? 👉 Presentaci ☕ caffetterie 🍾 wine-bar 🥞 pasticcerie 🍨 gelaterie ed 🍷 enoteche della tua città     |     👉 Prova per noi la 🍲 buona ristorazione romagnola     |     👉 Diventa Food Blogger Romagnaatavola ... e scopri i privilegi 😋     |     👉 Attività per 🍷 Food e winelovers 😘 💖     |     😋 Ti piace mangiare fuori? 👉 Scarica il .pdf della Guida Romagnaatavola del territorio che ti interessa 👈     |     🤝 Collabora con noi sulla prossima 👨‍🍳 Guida Romagnaatavola 2024     |     Ti piace scrivere di ✍️ ristoranti? 👉 Collabora con noi nella stesura della Guida 2023!     |     👉 Diventa Food Blogger Romagnaatavola ... e scopri i privilegi 😋     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della Romagna! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985