ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

16-17-18 Giugno 2022 a Forlì | Festival di Caterina Sforza – L’Anticonformista

Festival di Caterina Sforza a Forlì

 

Dal 16 al 18 Giugno 2022 torna a Forlì il festival “Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista. 2022”, quest’anno in un’edizione completamente rinnovata, con il concept e la direzione artistica di Eleonora Mazzoni. Cinque appuntamenti animeranno il prestigioso Complesso Museale San Domenico a Forlì, tra anteprime assolute e prime nazionali con tanti ospiti dal mondo del cinema, del giornalismo, della scienza, della moda e della cultura.

Il Festival si propone di essere un’occasione per approfondire il passato, capire il presente e immaginare il futuro. Al centro la figura di Caterina Sforza e le tante idee e suggestioni che questa donna combattiva, sfaccettata, anticonformista continua ad offrirci.

“Donne e potere. Donne e bellezza. Donne e scienza” sono i tre filoni attraverso i quali si snoderanno le tre giornate della manifestazione, la prima in Italia a svilupparsi attorno alla figura inesplorata ed “extra-ordinaria” di Caterina Sforza. Vissuta tra XV e XVI secolo, Caterina è stata una donna infaticabile e anticonformista, pioniera in tanti campi del sapere, dalla cosmesi alla medicina, dalla moda alla letteratura. La tre giorni forlivese le restituisce un ruolo di primo piano e ne attualizza le numerose innovazioni, in uno straordinario parallelismo tra storia e contemporaneità.

Tra le protagoniste e gli ospiti della rassegna spiccano Paola Minaccioni che debutta sul palco con una nuova versione di “Caterina e le altre”, spettacolo brillante ripensato ad hoc per il festival (IN PRIMA – 17 giugno, ore 21); Emanuela Grimalda e Marco Martinelli per la prima volta in scena con “Le Supreme”, serata che accompagnerà la platea attraverso una galleria di scienziate e delle loro scoperte, nello spazio e nel DNA delle donne (PRIMA ASSOLUTA – 18 giugno, ore 21).

La serata di apertura è invece affidata alla direttrice Mazzoni che condurrà la tavola rotonda sul tema “Donne al potere e potere delle donne” con l’eccezionale testimonianza di Piera Aiello e gli interventi di Concita De GregorioLaura Silvia BattagliaVittorio Macioce e Marianne Mirage.

Ricca anche la proposta degli eventi pomeridiani con la conduzione di Filippo La Porta: dal talk “Donne e bellezza” per esplorare il rapporto tra corpo, moda e immagine tra stereotipi e libertà con Paola Minaccioni, Lucrezia Eleonora Dell’Aquila, Lucrezia Ercoli, Maria Luisa Frisa (17 giugno, ore 18) al panel su “Donne e scienza” con Amalia Ercoli Finzi (in collegamento streaming) e Chiara Montanari.

Venerdì 17 e sabato 18 giugno dalle 17.00 a mezzanotte, nell’area esterna adiacente i Musei San Domenico, dalla Barcaccia fino a piazza Dante, si troverà il “Villaggio” che vede coinvolti una decina di ristoratori forlivesi con rivisitazioni contemporanee dei cibi medievali, tre Associazioni di rievocazioni storiche, Drago Oscuro, Famaleonis e Rosa dei venti e 30 artigiani in un viaggio fra arti medioevali e rinascimentali, mercati artigianali, laboratori ed enogastronomia, per capire, gustare, ascoltare e conoscere, con l’obiettivo di nutrire lo spirito e sollecitare domande.

Programma degli spettacoli e prenotazioni sul sito www.festivalcaterinaforli.it

 


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

BREAKING NEWS
🍰 Ami l'enogastronomia? 👉 Presentaci ☕ caffetterie 🍾 wine-bar 🥞 pasticcerie 🍨 gelaterie ed 🍷 enoteche della tua città     |     👉 Prova per noi la 🍲 buona ristorazione romagnola     |     👉 Diventa Food Blogger Romagnaatavola ... e scopri i privilegi 😋     |     👉 Attività per 🍷 Food e winelovers 😘 💖     |     😋 Ti piace mangiare fuori? 👉 Scarica il .pdf della Guida Romagnaatavola del territorio che ti interessa 👈     |     🤝 Collabora con noi sulla prossima 👨‍🍳 Guida Romagnaatavola 2024     |     Ti piace scrivere di ✍️ ristoranti? 👉 Collabora con noi nella stesura della Guida 2023!     |     👉 Diventa Food Blogger Romagnaatavola ... e scopri i privilegi 😋     |     😋 Presentaci un buon 🍴 ristorante della Romagna! 👉 Puoi vincere una cena (concorso a premio)

è un progetto di Officina Creativa srl
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 02597460985