Ribattezzata “Cesena in festa”, torna a Cesena la tradizionale Fiera di San Giovanni, Patrono della città. Dal 23 al 26 Giugno 2022 le vie del centro storico si animeranno per quattro giorni con bancarelle, spettacoli, iniziative ed eventi. E’ una grande ricorrenza che ogni anno i cesenati e i turisti aspettano con trepidazione per festeggiare l’inizio dell’estate e il suo patrono.
L’antica Fiera di San Giovanni, documentata fin dal 1638, è organizzata grazie alla collaborazione tra Comune e Cesena Fiera e accoglie circa 400 espositori tra ambulanti, produttori, artigiani, osterie, vivai ed aziende del territorio. Shopping, bancarelle, spettacoli, mostre, visite guidate, menù tipici di terra e di mare e cucina etnica, tutti gli ingredienti necessari per un weekend di divertimento.
Ricco e coinvolgente è anche il programma degli eventi: concerti, spettacoli, animazioni, allestiti in piazze e piazzette, le Vie della Magia ricordano i riti e le credenze del Solstizio.
Simboli della festa di San Giovanni sono l’aglio – usato contro il malocchio, streghe e vampiri – e la lavanda, affiancati fin dagli inizi dell’800 dal celebre fischietto di zucchero rosso, di solito a forma di ochetta o di galletto, un dolce omaggio per la propria amata, non a caso caratterizzato dal colore della passione.
Cesena in Festa è anche un’occasione per far scoprire le bellezze del centro storico ai tanti visitatori che invadono la città di Cesena alla scoperta di tesori artistici.
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER