A Bertinoro tornano gli appuntamenti domenicali con “I pomeriggi del Bicchiere”, in programma da Domenica 15 Gennaio a Domenica 12 Marzo 2023. Diventata ormai una tradizione invernale, gli incontri hanno il sapore e il profumo dell’ospitalità locale, per ritrovare il gusto del buon cibo e del buon vino a tavola.
Presso il salone di Grand Hotel Terme della Fratta o presso il Teatro dell’Ex Seminario a Bertinoro, tutte le domeniche, musica e tradizioni saranno argomenti di piacevoli conversazioni, in un’atmosfera gradevole e conviviale, per scoprire il piacere di stare insieme all’insegna della cultura e dell’enogastronomia. Il programma si presenta ricco e coinvolgente, spaziando fra temi e generi diversi. Nel programma è prevista anche la premiazione del concorso letterario per opere prime dedicato a Dante Arfelli che si terrà il 5 marzo 2023 presso il Teatro Novelli.
Segreteria organizzativa: Ufficio Turismo e Cultura Comune di Bertinoro: tel. 0543.469213 | mail a [email protected]
Ingresso libero (La degustazione prevederà un contributo simbolico a persona)
Ecco qui l’elenco completo degli appuntamenti
DOMENICA 15 GENNAIO 2023
Grand Hotel Terme della Fratta | Ore 15:30 PROFITTEVOLI ESEMPI DI VIZIO E DI VIRTÙ
Spettacolo di poesia in piedi, lettura teatrale con TIZIANO SCARPA
DUO – Dai classici del Jazz alla canzone italiana con ALESSANDRO FARISELLI (sax tenore) e STEFANO NANNI (pianoforte)
Il piacere dell’assaggio con le aziende NARDINI LORETTA, AGRESTIA e i vini della cantina CELLI
DOMENICA 22 GENNAIO 2023
Grand Hotel Terme della Fratta | Ore 15:30 IL LIBRAIO INNAMORATO
Presentazione del libro con GIANLUCA MOROZZI TRA CABARET E PELLICOLA
La musica delle soubrette e le più belle colonne sonore con VALENTINA RAMBELLI (voce) e SIMONA SANTINI (pianoforte)
Il piacere dell’assaggio con i sapori del COMITATO MANIFESTAZIONI E GEMELLAGGI e i vini della cantina TENUTA VILLA TRENTOLA
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
Grand Hotel Terme della Fratta | Ore 15:30
PASSERÀ – Storia di una famiglia ebrea negli anni del fascismo. Presentazione del libro con ROBERTO MATATIA
CONTINUUM – Ebraismo e Shoah nella musica attuale
Ensemble dei docenti della Scuola Musicale di Bertinoro
Il piacere dell’assaggio con i formaggi del CASEIFICIO MAMBELLI e i vini della cantina COLOMBINA
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023
Grand Hotel Terme della Fratta | Ore 15:30
MISCELLANEA BEAT – Within The Beatles
La magia dei Fab Four, raccontata attraverso canzoni, immagini, parole, con MASSIMO MARCHES e GIONATA COSTA
Il piacere dell’assaggio con i prodotti de LA VIA DEL COLLE e i vini della cantina BISSONI
DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023
Grand Hotel Terme della Fratta | Ore 15:30 TENNISPEDIA & IL GUSTO PUFFO
GENE GNOCCHI racconta i suoi libri
ITALIAN SWING – La canzone italiana negli anni del boom GASTONE GUERRINI (voce e contrabbasso), STEFANO NANNI (pianoforte),GIANLUCA NANNI (batteria)
Il piacere dell’assaggio con i sapori della PRO LOCO FRATTA TERME e i vini della cantina CÀ ROSSA
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
Teatro Ex Seminario / Novelli | Ore 15:30
IL VALORE AFFETTIVO. Parole e Musica.
Presentazione del libro con NICOLETTA VERNA VOCI DI DONNA – Le parole incontrano la musica
con SARA “Lescano” ANTONELLI
Il piacere dell’assaggio con i prodotti di BABBI e i vini della cantina GIOVANNA MADONIA
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
Teatro Ex Seminario / Novelli | Ore 15:30
IL FIGLIO DELA FOCA. Celentano e Fantastico 1987
Presentazione del libro con FERDINANDO MAINARDI
I MOLLEGGIATI – Il Rock della Via Gluck
con GABRIELE GRAZIANI (voce), e MICHELE BARBAGLI (chitarra, percussioni, live electronics)
Il piacere dell’assaggio con i sapori della PRO LOCO BERTINORO e i vini dell’ASS. VIGNAIOLI DI BERTINORO
DOMENICA 5 MARZO 2023
Teatro Ex Seminario / Novelli | Ore 15:30
I° Edizione Premio Letterario Dante Arfelli
Opera Prima Città di Bertinoro
DOMENICA 12 MARZO 2023
Teatro Ex Seminario / Novelli | Ore 15:30 IRIS VERSARI – Una biografia partigiana
Presentazione del libro con SANDRA BELLINI
ROMANZE DI DONNE – Figure feminili nel melodramma italiano con MARGHERITA PIERI (soprano) e FILIPPO PANTIERI (pianoforte)
Il piacere dell’assaggio con i prodotti dell’azienda MONTI e i vini della cantina FATTORIA PARADISO
In allegato il programma in formato PDF
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER