ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

16 e 17 settembre 2023: Passeggiando Castrocaro

Passeggiando Castrocaro 2023

 

Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 potrete ammirare il Viale principale di Castrocaro come non l’avete mai visto. È questo lo spirito dell’evento “Passeggiando Castrocaro”, che prende il posto della tradizionale manifestazione “La Festa del Forestiero”, e sarà incentrato sugli artisti di strada.

Musica, danze e giocolieri disposti su 5 postazioni scandiranno una due giorni insolita sul viale centrale di Castrocaro Terme. A completare l’offerta di “Passeggiando Castrocaro” ci saranno – sia sabato che domenica –  un lungo mercatino con creazioni artigianali e – solo per la domenica – un mercatino all’insegna del riuso e della sostenibilità, come da tradizione non mancherà un’area dedicata ai food truck.

Sabato si partirà alle 19:00 con l’apertura dell’area food e del mercatino. Alle 20:00 sarà di scena lo spettacolo di magia e a seguire le bolle di Lidio. A seguire la musica del duo umbro Musica Muta che reinterpretano i grandi classici con le chitarre e senza l’uso del cantato. Dalle 21.30 inizieranno gli spettacoli di danze orientali di Elmas Danza e a più riprese il mirabolante Stormline, straordinario acrobata e giocoliere del fuoco.

Domenica dalle 9.00 il lungo mercatino e- per i più piccoli – alle 10.00 l’intrattenimento di Lidio con magia e a seguire bolle di sapone. La mattinata proseguirà con la suggestiva arpa di Marta Celli che accompagnerà fino al pranzo che vedrà protagonisti i food truck con specialità romagnole, asiatiche e non solo.
Alle 15:00 e poi alle 17.30 sarà il turno di Manuel con il suo show di bandiere e fuoco. Dalle 16:00 il blues con la chitarra e armonica dei ravennati Mastin Vecchio. Alle 16.30 ci stupiranno i giovanissimi, nonostante il nome, The Antiguos, che con il loro jazz faranno risuonare Piazza Mazzini. Dalle 17:00 torneranno le danzatrici orientali di Elmas Danza con il secondo show alle 18:00 e il gran finale sarà dalle 19:00 in compagnia delle fiamme di Circus Vitae, spettacolare artista romagnolo. Dalle 15:00 alle 19:00 troverete inoltre i giochi di strada a cura di Associazione Nonno Banter 57.

Info e orari
sabato dalle 19.00 fino alle 24.00
domenica dalle 9.00 fino alle 20.00.
L’ingresso è libero.


Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.


Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi su:


Romagna a Tavola | Associazione Romagna a Tavola
Licenza Creative Commons CC
P. Iva: 04593980404