Dal 23 giugno al 28 luglio 2022 una bella novità per tutti gli amanti del giallo e dei sapori tipici del territorio. A Cesena si tiene infatti “Piadina, delitto e Sangiovese”, un ciclo di sette appuntamenti in cui “l’appetito viene investigando”, tra incontri con gli autori, aperitivi, brunch e pic-nic con delitto.
La rassegna, organizzata dalla compagnia teatrale Gruppo Genesi Musical con il sostegno del Comune di Cesena e la collaborazione della Strada della Romagna – Vini, sapori e cultura, è itinerante e gli incontri si terranno in diversi luoghi della città. “Attraverso un ciclo di appuntamenti differenti rivolti a un pubblico di diverse fasce di età – affermano gli organizzatori – la rassegna mira a promuovere la pratica della lettura attraverso un approfondimento “learning by doing” del genere giallo, il più attrattivo in Italia, e la conoscenza di alcuni prodotti enogastronomici tipici di Cesena e della Romagna. Due piaceri della vita, belle storie e sapori buoni, che aiutano a coltivare relazioni positive, stimolano il confronto e rivelando sempre qualcosa di noi e del mondo che abitiamo”.
Il primo appuntamento in programma è l’aperitivo con l’autore in programma giovedì 23 giugno, alle ore 18, sotto il portico della Vineria del Popolo in Piazza del Popolo 14. Il cesenate Luca Casadei, intervistato dalla giornalista Federica Bianchi, presenterà il suo romanzo giallo “Il caso Matias Ora” (Bookabook editore) appena uscito in libreria. Ambientato tra Cesena, Mantova e Bologna, il romanzo parte dalla misteriosa scomparsa di una donna arrivata a Cesenatico per trascorrere un week-end al mare con le amiche.
Sabato 25 giugno, nel plateatico esterno del Nero Sublime in Corte Dandini 18, dalle ore 10, si terrà un inedito brunch con delitto. I partecipanti saranno chiamati a risolvere uno dei casi più difficili del commissario Renato Punto tra indizi, false piste e testimonianze, mentre potranno gustare le delizie fatte in casa del locale. Sono previsti premi per i detective più bravi.
Giovedì 30 giugno, al Chiosko dei Giardini Savelli in viale Carducci 20, alle ore 18.30 aperitivo con gli autori “Cesena in giallo: tra storia, cronaca e fiction”. A dialogare con la giornalista Elide Giordani saranno tre autori cesenati che hanno scelto la propria città come luogo del delitto, spaziando tra diverse soluzioni narrative: Paolo Turroni (“Cesena criminale” volumi 1 e 2, Il Ponte Vecchio, 2020-2021), Davide Buratti (“Inferno e paradiso”, Pegasus Edition, 2021) e Luca Casadei (“Il caso Matias Ora”, Bookabook, 2022).
Nel mese di luglio la rassegna proporrà quattro pic-nic con delitto in altrettanti parchi della città. I casi del commissario Punto torneranno protagonisti tutti i giovedì del mese, dalle ore 18.30 alle 21, al Parco della Casa Rossa di Ponte Pietra (7 luglio), al Parco Ippodromo (14 luglio), al Parco di Rio Marano (21 luglio) e al Parco di Martorano di fronte al Bar Martorano (28 luglio). Sono previsti premi per i detective più bravi.
Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita previa prenotazione telefonica o whatsapp al 3381274770. Ogni volta sarà possibile inoltre gustare proposte gourmet a prezzi speciali preparate per l’occasione dai i locali partner della manifestazione.
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato sulle Manifestazioni!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER