Anche quest’anno, da domenica 22 a mercoledì 25 gennaio 2023 torna a Massa Lombarda, con la sua 25ª edizione, la Sagra del Sabadone. Nella suggestiva cornice di piazza Matteotti, la Pro Loco allestirà lo stand gastronomico dove si potranno gustare e acquistare i sabadoni accompagnati da altre specialità locali quali polenta, piadina farcita e altro ancora.
La festa di San Paolo (25 gennaio San Peval di Segn), patrono della cittadina in provincia di Ravenna, è diventata così l’occasione per riscoprire vecchie ricette gastronomiche, tipiche di un passato lontano. Prima tra tutte quella del sabadone, un particolare biscotto ripieno, frutto di un’antica ricetta gelosamente custodita dalle massaie locali.
Il nome deriva dalla saba, distillato del mosto d’uva ottenuto dalla bollitura a fuoco lento fino alla trasformazione in una crema densa e corposa. Al suo interno un trionfo di ingredienti: farina di castagne, mostarda e frutta secca.
Le ricette più conosciute prevedono che i sabadoni possono essere fritti, cotti al forno, oppure ottenuti pre bollendo la pasta prima della farcitura. Dopo di che vengono inzuppati nella saba e serviti con una spolverata di zucchero a velo.
Non mancheranno eventi collaterali organizzati dal Comune di Massa Lombarda.
Informazioni e contatti:
Pro Loco di Massa Lombarda
Via della Pace 8, Massa Lombarda (Ravenna)
Orari:
domenica 22 gennaio 2023 dalle 10.00 alle 13.00/dalle 16.00 alle 19.00
lunedì 23 gennaio 2023 dalle 10.00 alle 13.00
martedì 24 gennaio 2023 dalle 10.00 alle 13.00/dalle 16.00 alle 19.00
mercoledì 25 gennaio 2023 dalle 9.00 alle 19.00
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare gli organizzatori.
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER