Nelle Domeniche del 8 e 15 Maggio 2022 la Pro Loco di Brisighella propone la Sagra del Carciofo Moretto, prodotto autoctono locale che cresce nei tipici calanchi gessosi.
Il Moretto è una varietà di carciofo rustica, che non ha subito interventi genetici permettendo la conservazione delle caratteristiche e degli aromi originali.
Il Moretto si mangia crudo o leggermente lessato, condito con sale e olio. Ma sono tante altre le ricette che lo vedono protagonista: capesante arrostite su crudità di Moretto e Olio di Brisighella, tagliolini calamari e Moretto, mezzelune con Moretto a formaggio di fossa, insalatina di Moretto con caprino in parmigiano croccante, tagliatelle al ragù di agnello sul Moretto all’aceto balsamico, strudel al moretto, cappelli di prete con ripieno di Moretto e ricotta.
Durante la manifestazione saranno presenti i produttori di Moretto e di altri prodotti tipici del territorio (dai salumi di mora romagnola ai formaggi, dalle confetture alle primizie di primavera). Presso lo stand gastronomico si potranno gustare i menù tradizionali e alcune ricette dedicate al Moretto. Anche i ristoranti del Borgo proporranno menù dedicati al Moretto. Ci sarà anche un trenino panoramico per accompagnare i turisti lungo i Colli di Brisighella per visitate la Rocca Manfrediana e la Torre dell’Orologio.
Programma della manifestazione
– Dalle ore 9:00 Mercato prodotti tipici e dell’artigianato tradizionale dell’appennino faentino
– Dalle 11:00 alle 20:00 stand gastronomico con menù a tema della sagra presso il cortile interni di via Fossa
Durante la giornata musica e animazione, trenino panoramico per il parco ed i colli di Brisighella
Per informazioni: Pro Loco Brisighella – tel. 0546 81166 – email iat.brisighella@racine.ra.it
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione. Per qualsiasi informazione suggeriamo di contattare gli organizzatori
Rimani aggiornato sulle prossime iniziative! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER