I colori nel piatto dalla colazione alla cena

Frutta e verdura colorata

 

I colori abbinati al cibo. Bianco, Blu-viola, Giallo-arancio, Verde e Rosso. Queste sono le tinte con cui colorare la nostra dieta. Ora è venuto il momento assaporarne in concreto i benefici. Vale la pena ricordare che stiamo parlando di frutta e verdura, quindi solo di alimenti naturalmente colorati e senza l’aggiunta di additivi chimici.

Iniziamo dal principio. Che mangiare frutta e verdura faccia bene alla salute è ormai assodato. È stata fissata anche una quantità minima giornaliera suggerita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Quattrocento grammi suddivisi in cinque porzioni giornaliere. Questa quantità risulta essere efficace nella prevenzione delle malattie cronico degenerative e utile per contribuire al nostro benessere psicofisico.
Una porzione di frutta corrisponde ad 80 grammi, per semplificare: mezza mela, un kiwi di piccole dimensioni o metà arancia, per esempio. Mentre per quanto riguarda gli ortaggi corrisponde alla quantità contenuta in una mano o in mezzo piatto per le verdure cotte.

L’American Heart Assiociation (AHA) aggiunge a questa raccomandazione che le porzioni dovrebbero essere di diversi colori al fine di ottimizzare l’apporto di fibra, sali minerali, vitamine e composti benefici.

Ci permettiamo di darvi qui un suggerimento su come suddividere i colori delle cinque porzioni nell’arco della giornata.

Per la colazione fate con un pieno di energia privilegiando i colori rosso, arancione e giallo. In questa stagione largo a mele rosse, lamponi e frutti di bosco, spremute di agrumi.

A pranzo colorate il piatto di verde, rosso, bianco, arancio. Per le verdure c’è solo l’imbarazzo della scelta: zucchine, broccoli, insalata di radicchio, insalata mista, pomodori, carote o secondo il vostro gusto. Aggiungete anche un frutto di stagione ogni giorno di colore diverso.

Per cena privilegiate bianco, rosso, verde e blu/viola. In particolare quest’ultimo, nelle sue differenti tonalità – blu, violetto e indaco – ha una valenza riposante. Radicchio, cavolo rosso-violaceo, melanzane, barbabietole, cipolle, ravanelli senza dimenticare mai di aggiungere anche un frutto di stagione.

Per gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio scegliete ogni giorno due colori a vostro piacimento.
La dieta a colori è servita!


Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER