Al via anche in Romagna la raccolta delle castagne, tipico frutto autunnale. Dopo il minimo storico toccato nel 2017, complice la grande siccità, la produzione è tornata nella norma e la raccolta si presenta di buona quantità e qualità, con frutti generalmente di grossa pezzatura.
Se però non avete la possibilità di andarle a raccogliere personalmente potete partecipare ad una delle numerose sagre e feste disseminate in Romagna che vedono le castagne come protagoniste.
Ecco qui le sagre di ottobre 2022 :
Una menzione particolare merita la Sagra della Castagna e del Marron buono di Marradi, nell’Appennino Tosco-Romagnolo. La manifestazione si svolge per quattro domeniche di ottobre: 9, 16, 23 e 30. Chi vuole raggiungere il borgo appenninico può farlo anche con il mitico trenino a vapore.
Quest’anno, però, ci sarà una sola giornata nella quale il trenino sarà pronto ad accogliere e raccogliere i visitatori romagnoli: domenica 23 Ottobre. La partenza è dalla Riviera, quindi, da Rimini: fermate successive Santarcangelo di Romagna, Cesena, Forlì e Faenza e poi dritto fino a Marradi. Sbuffando fra colli e calanchi, declivi boschivi e foreste, monti e ruscelli, il trenino condurrà al grazioso borgo pedemontano, per poi divertirsi alla Sagra delle Castagne.
A Marradi con il treno a vapore
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER