PiattiLa ciambella romagnola con il ripieno di marmellata La ricetta classica non prevede nessuna farcitura ma, negli anni, fornai e pasticceri si sono sbizzarriti nel creare numerose varianti.
PiattiLa ricetta del Ragù alla romagnola: qual è quella originale? La ricetta del Ragù alla romagnola codificata dall’Accademia Italiana della Cucina è differente da quella che utilizziamo abitualmente in Romagna
PiattiIl risotto alla marinara, secondo la tradizione romagnola, è rosso! In Romagna il risotto alla marinara tradizionale non si uniforma al classico cliché del risotto mantecato in bianco ma contiene anche il pomodoro
PiattiUna originale pasta all’uovo della tradizione romagnola: gli strichetti Possiamo considerare gli strichetti romagnoli gli antenati delle farfalle ma di pasta fresca
PiattiIl Salame matto romagnolo, una ricetta facile che viene da lontano Il Salame Matto Romagnolo, del salame conserva solo la forma, ma per il resto è tutt’altra cosa.
RedazioneCappelletti e tortellini, così simili… così diversi! Oggi parliamo dell’eterna sfida tra tortellini e cappelletti. La domanda è sempre la stessa: saranno figli della stessa “madre”?
PiattiLa ricetta dei Cardi in umido con salsiccia La nostra rubrica di ricette oggi si arricchisce di un nuovo delizioso piatto, i Cardi in Umido con Salsiccia.
TerritoriCiaspolate nel Casentino – Una gita nella natura incontaminata Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sono organizzate numerose ciaspolate sotto la guida di esperti trekker per vivere momenti magici immersi nei panorami innevati.
Corsi & DegustazioniConoscere il vino per diventare Sommelier: i Corsi Ais 2019 In Romagna ripartono i corsi per sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Un corso di formazione è l’ideale per chi desidera esplorare il variegato e complesso universo dei vini
PiattiIl Pancotto: una ricetta semplice e saporita per ricordare i tempi andati Il Pancotto è un piatto tipico della cucina povera, anzi, poverissima. Servono pochi semplici ingredienti per comporre questa delizia casalinga.
La Romagna a Tavola, PiattiA gennaio la Romagna festeggia i Sabadoni, dove gustarli e la ricetta Ci sono diverse varianti di questa ricetta: riguardano la pasta, il tipo di ripieno e anche il metodo di cottura (fritti, alla lastra o al forno). Trovate qui la nostra versione.
PiattiOggi in tavola i Fegatelli di maiale nelle rete Un piatto proprio in tema con gennaio il periodo della macellazione del maiale, animale di cui davvero si riesce ad utilizzare proprio tutto