I buoni propositi
Il luogo comune vuole che il 1° gennaio sia il momento dei buoni propositi. Il giorno in cui, se si dà spazio al nostro lato intraprendente, si è portati a progettare “cose nuove” per l’anno che verrà. La palestra, un hobby, un viaggio o semplicemente l’intenzione di dedicare più tempo a quello che ci piace fare.
I più bravi e coerenti riescono a tener duro per qualche mese. Poi loro malgrado, l’energia positiva che li aveva ispirati a Capodanno si affievolisce pian piano, e i buoni propositi vengono riposti nel cassetto dei desideri, pronti a fare nuovamente capolino l’anno successivo.
I progetti per il 2018
Anche la redazione di questo magazine ha in serbo alcuni progetti per il 2018.
Ci piace considerare questa giornata come una pagina bianca sulla quale iniziare a riscrivere il nostro blog in maniera differente, integrandolo con altri strumenti, di cui già disponiamo, nell’ambito della ristorazione.
È la sfida che ci terrà impegnati nei prossimi mesi, periodo in cui la pubblicazione degli articoli verrà rallentata per dare spazio alle nuove idee che prendono forma. Questo non è quindi un saluto definitivo, ma una pausa durante la quale cambiare pelle per tornare rinnovati con il nostro sogno diventato realtà.
Il nostro augurio
Il nostro augurio per il 2018 è che abbiate la capacità di scegliere dei sogni alla vostra portata, per quanto dura possa essere la sfida, questo è il solo modo per vederli realizzati.
Buon 2018 a tutti!