La verza
Piadina, pancetta e verza. La verza, appartiene alla famiglia di più ampia dei cavoli, che include anche Broccoli, Cavolfiori, Cavoletti di Bruxelles, Cavolo cappuccio, Cavolo rosso e Cavolo rapa. La stagione è adatta per approfittarne e consumare abbondantemente, in quanto sono una vera e propria fonte di benessere.
Sono annoverate tra le verdure più nutrienti e consumarne in quantità equivale a fare un pieno di salute.
Oggi in tavola una preparazione facile facile che la utilizza. Un piatto semplice e saporito della tradizione romagnola con il quale riscoprire il gusto dei sapori di una volta.
Ingredienti per la farcitura:
1 cavolo verza
50 g di pancetta dolce a pezzetti
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di strutto o burro
La ricetta della piadina qui.
Piadina romagnola
Preparazione della Piadina, pancetta e verza
Prendete il cavolo verza, toglietegli le foglie esterne più dure, lavatelo e lessatelo in abbondante acqua salata. Scolatelo e fatelo raffreddare.
In una padella, intanto, fate soffriggere il cucchiaio di strutto o di burro con i 2 spicchi d’aglio e la pancetta a pezzetti.
Aprite le foglie del cavolo, tagliatele in pezzi piuttosto grandi e fatele rosolare con il soffritto, con il sale ed il pepe. Fate cuocere per circa 20 minuti mescolando spesso.
I cavoli accompagnati con la piadina sono una delle più antiche combinazioni della cucina romagnola.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER