Vogliamo rivelarvi oggi un piccolo segreto che vi aiuterà ad evitare eventuali “pericoli” a tavola. Infatti non è sempre facile essere informati sulla provenienza e la composizione degli alimenti che consumiamo, in un mercato alimentare sempre più esteso, dinamico e globalizzato. Il segreto è semplicissimo: preferire i prodotti made in Italy.
Non è per campanilismo o per semplice orgoglio. C’è invece una lista compilata da Coldiretti che include una serie di alimenti di largo consumo considerati “potenzialmente pericolosi” per la salute. La lista è stata stilata in seguito a numerosi allarmi, denunce e casi di intossicazione avvenuti negli ultimi anni. Questa operazione ha visto in prima linea l’intervento del Ministero della Salute.
Le nocciole turche e le arachidi cinesi contengono tossine cancerogene, le spezie indiane alte quantità di pesticidi, i pesci vietnamiti metalli pesanti, e contaminate sono anche le verdure ed i frutti provenienti dall’Egitto, molto venduti nel nostro paese. La lista è assai lunga e comprende anche prodotti statunitensi, spagnoli, francesi…
Quando vi consigliamo di preferire il made in Italy non è quindi per semplice orgoglio, ma perché la qualità e il rigore dei controlli effettuati sugli alimenti sono oggettivamente più alti. L’agricoltura italiana vanta infatti il maggior numero europeo di prodotti DOP/IGP (285), il minor numero di prodotti con residui chimici irregolari (0,4%), un risultato eccezionale se comparato alla media europea (1,4%) ed extra-comunitaria (5,7%).
Qui di seguito la lista:
Qui di seguito la lista:
(aggiornato al 12 ottobre 2019)
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER