In estate, quando l’afa si fa sentire, si ha spesso voglia di qualcosa di fresco. Giusto idratarsi bevendo l’acqua… ma, se di desidera qualcosa di più appagante, ricco di gusto e con meno calorie di un classico gelato, ecco scendere in campo il sorbetto.
Invitante e piacevolmente freddo, il sorbetto è una sorta di “gelato”, in genere alla frutta (ma c’è anche quello al caffè), preparato senza l’aggiunta di latte. Si può gustare come intermezzo tra una portata e l’altra, a fine pasto come dessert oppure per una rinfrescante pausa durante la giornata.
Oggi vi propongo il sorbetto alla ciliegia, una ricetta estiva e di facile realizzazione, l’unica seccatura è dover denocciolare le ciliegie ad una a una.
Ingredienti:
400 g di ciliegie
100 g di zucchero semolato
1 limone
500 ml di acqua
Preparazione:
In una pentola portate a ebollizione l’acqua con lo zucchero e un pizzico.
Lasciate bollire per un paio di minuti, mescolando, quindi spegnete il fuoco e lasciare raffreddare.
Nel frattempo lavate, asciugate e denocciolate le ciliegie. Frullatele in un mixer insieme al succo di un limone. Aggiungete lo sciroppo di zucchero e mixate ulteriormente, quindi versate il composto nella gelatiera (o in una fondina di metallo) e fatelo congelare in freezer per almeno un’ora, avendo cura di mescolare bene il sorbetto dopo 30 minuti.
Togliete dal freezer 5 minuti prima di servire in tavola e guarnire con foglie di menta o scaglie di cioccolato fondente.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER