Escursione sulle colline del Borgo Medievale con visita guidata tra gli olivi secolari e degustazione di Olio D.O.P. e prodotti tipici.
Oggi vi suggeriamo un viaggio in compagnia di una guida alla scoperta della storia di Brisighella e del suo olio.
Si parte dal Frantoio CAB di Brisighella e si toccano i punti più rilevanti della storia di Brisighella e del suo Olio.
- La Pieve di Tho, dove è stata trovata una macina da frantoio del II secolo.
- Il pendio di Via Valloni, culla degli olivi centenari di Brisighella e custode del cinquecentesco “Patriarca”.
- La Pieve di Rontana documentata già dal VI secolo
- Il Museo Geologico Ex Cava del Monticino, dove sono evidenti gli antichi movimenti della crosta terrestre che hanno fatto nascere la Vena del Gesso.
- Il Santuario del Monticino, sul terzo colle di Brisighella, la Rocca edificata nel 1310 dai Manfredi.
- Il Giardino di Ebe, curioso labirinto opera dello scultore Hidetoshi Nagasawa ed infine il centro storico di Brisighella, con la sua Via degli Asini e la Torre dell’orologio che lo domina.
L’escursione termina con un aperitivo / degustazione di olio e prodotti del territorio.
Partenza dal frantoio C.A.B. Cooperativa Agricola Brisighellese, in via Strada 2 a Brisighella alle ore 8:30
Informazioni utili
La durata dell’escursione è di circa 3 ore. Il percorso è facile, adatto a tutte le persone in buona salute. È consigliato avere uno zainetto, acqua, scarpe sportive chiuse e pantaloni lunghi.
Le escursioni si effettuano con qualsiasi condizione meteorologica, per massimo 25 partecipanti.
Prezzo
Il costo è di 15 € per gli adulti, 13 € per i bambini da 6 a 12 anni, gratis per i bambini con età inferiore a 6 anni e comprende:
– presenza di guida escursionistica per tutto il percorso
– apertura straordinaria della Pieve di Tho con visita guidata
– aperitivo/degustazione di olio e prodotti del territorio
Prenotazioni
Le prenotazioni devono avvenire entro le ore 18 del giorno precedente.
Per acquistare l’escursione online seguite il link: www.emiliaromagnawelcome.com
I prossimi appuntamenti
Domenica 21 ottobre 2018
Domenica 4 novembre 2018
Domenica 18 novembre 2018
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER