Quando in Romagna si organizza un evento in tema di enogastronomia lo Chef stellato Paolo Teverini c’è. Oggi siamo nell’ambito della“Wellness Week” e il benessere è un tema a lui assai caro. Le sue opinioni in merito sono davvero precise: ognuno di noi dovrebbe concedersi una settimana di vero benessere ogni due mesi, un momento di puro relax lontano dallo stress, dal cellulare e dai cibi non salutari.
Il Ristorante che porta il suo nome partecipa alla “Settimana del Benessere e dei Sani Stili di Vita” con tre giornate (da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio) nelle quali sarà possibile assaggiare un menù a basso contenuto calorico.
Paladino della cucina naturale dal 1994, Paolo Teverini ha contribuito a renderla famosa a livello nazionale e anche oltreconfine. La nascita della Spa, all’interno dell’Hotel Tosco Romagnolo, è stato lo spunto per elaborare e approfondire, in collaborazione con medici ed esperti, uno stile di cucina naturale a basso contenuto calorico. Questo non significa però dover rinunciare al gusto e al sapore, ed è proprio a questo punto che entra in gioco l’arte culinaria dello Chef, esperto di cotture e in grado di trattare con maestria la materia prima stagionale e addirittura di ideare una pasta all’uovo light che utilizza solo l’albume.
Noi lo abbiamo intervistato per saperne di più. Ecco cosa ci ha detto.
“Sono troppi i giorni in cui ci ‘roviniamo’ con stili di vita poco consoni _ dice Teverini _ non solo nell’alimentazione ma anche nel movimento quotidiano. Una settimana di wellness totale ci vuole. Bisogna vivere serenamente, facendo magari una semplice passeggiata nel verde, e mangiando con attenzione a quello che serve veramente al nostro organismo”.
Cosa serve veramente?
“Dipende molto dall’età, dal sesso e dal peso. Ma è per tutti fondamentale fare i giusti abbinamenti per non affaticare l’intestino”.
Ci faccia un esempio…
Non possiamo abbinare in un pasto i farinacei con la carne. Manderebbero in tilt il nostro organismo perché hanno diversi tempi di digestione. Vanno benissimo le verdure abbinate alla carne, oppure un piatto di pasta abbinato a un contorno o al pesce”.
Quanto è importante una dieta variegata?
“Tantissimo. Possiamo mangiare un po’ di tutto ma in modo intelligente. E’ bene variare tantissimo l’alimentazione e rispettare la stagionalità dei prodotti. Ridurre il consumo di latte la mattina per sette giorni, oppure non bere alcolici per una intera settimana. E soprattutto, quando si va al supermercato, leggere con attenzione le etichette. In questo modo si eviterà il 90% di prodotti confezionati. Sono piccoli accorgimenti ma che possono davvero servirci per stare meglio”.
Crede che le persone oggi siano più attente a quello mangiano rispetto al passato?
“Certamente. Durante l’anno organizziamo dei corsi di cucina e siamo sempre sold out. Le persone vogliono imparare a cucinare e a scegliere i prodotti di stagione. E Noi con questi corsi diamo loro qualche spunto e sveliamo qualche segreto”.
Da mercoledì 27 Maggio a venerdì 29 Maggio l’appuntamento è al ristorante stellato di Paolo Teverini a Bagno di Romagna (via Del Popolo) a pranzo e a cena per gustare un menù davvero unico.
Piatti stellati per un massimo di 490 kcal in tutto: Antipasto di carpaccio di capriolo con funghi e maionese di pomodori e arance (43kcal), poi Tagliatelle ai funghi prugnoli realizzate solo con albume d’uovo (121kcal) e a seguire Trancio di merluzzo con patate schiacciate e salsa di Ostriche (199kcal). Il tutto si chiude con un Dessert al mango con tortino, sorbetto e cialda alle spezie e spuma di yogurt (127kcal).
Info: 0543.911260, mail [email protected], www.paoloteverini.it.
Rimani aggiornato su Ricette, Eventi e Manifestazioni! ? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER