Punto di ristoro all’interno del Circolo dei Pescatori sul Porto Canale di Cervia, propone piatti di pesce della tradizione marinara dell’Adriatico semplici e gustosi
Cervia
Locale in stile marinaro nel Borgo Marina, attorno al Porto Canale di Cervia. Cucina di mare con proposte in base al pescato del giorno, selezione di crudi e piatti rivisitati in chiave gourmet
Osteria delle Mura si trova nel centro storico di Cervia. Propone ricette della tradizione a base di carne e specialità del territorio
Osteria Settecentro si trova nel centro storico di Cervia. L’atmosfera è quella di una droghera anni ’70 e propone cucina emiliana affiancata dal pescato locale
Bottega Garibaldi nella piazza storica di Cervia è un ambiente ricercato dalla cucina di mare con piatti che sono un connubio tra innovazione e tradizione
Vecchia Pescheria si trova nella storica Piazzetta delle Erbe a Cervia. Propone cucina del territorio di grande tradizione ricca di ricette spesso dimenticate utilizzando produzione casearia autoctona e vini delle cantine locali
Pizzeria Lunardina si trova a pochi passi dalla darsena di Cervia e propone pizze dall’impasto a lievitazione naturale, leggere e di facile digeribilità
Locale situato all’imbocco di Borgo Marina, nello scenografico contesto del porto. La cucina è il regno incontrastato del pesce crudo e cotto
Locale elegante e ricercato dall’ambiente intimo e personale a due passi dal Porto di Cervia. Cucina marinara con ingredienti di alta qualità
>strong>Aperti al pubblico – Locanda dei Salinari si trova a due passi dalla piazza principale e dal portocanale. Chef Gianni Berti e il Maître Barbara Sirri accolgono gli ospiti in un ambiente intimo e informale
Un autentico tempio della cultura enogastronomica del territorio è un locale che vi accompagna per tutta la giornata: dalla colazione, al pranzo alla cena passando per l’aperitivo
I migliori Ristoranti, Trattorie e Osterie di Cervia – Riviera Romagnola
Cervia è un rinomata località costiera in provincia di Ravenna. A Cervia troverete i migliori ristoranti trattorie osterie selezionati da Romagna a Tavola Circuito Gastronomico per qualità dell’ambiente, proposta enogastronomica e servizio.
- Ristoranti di Cervia
- Trattorie di Cervia
- Ristoranti-Pizzerie di Cervia
- Agriturismi di Cervia
Prodotti tipici
Cervia è rinomata in tutto il mondo per il suo Sale Dolce, estratto dalle saline, di origine etrusca, che fanno parte del Parco Nazionale del Delta del Po, Patrimonio Unesco. È anche detto “il sale dei papi“, in quanto ogni anno una delegazione cittadina capitanata dal sindaco porta in dono un sacchetto di questo prezioso oro bianco al Pontefice.
L’altro prodotto tipico cervese è il Cardo Dolce, che nasce e cresce nella Sabbia Marina perdendo così quel retrogusto amarognolo tipico dei cardi. È riconoscibile grazie ad uno speciale Bollino di Riconoscimento.
Come arrivare
Cervia è una delle città più rinomate della Riviera Romagnola e si trova a metà strada tra Ravenna e Rimini, è molto vicina anche a Cesena e Forlì.
Da Bologna: Autostrada A14 uscita Ravenna – Strada Statale 16 direzione Rimini
Da Rimini: Strada Statale 16 direzione Ravenna
Da Ravenna: Strada Statale 16 direzione Rimini
Distanze dalle località principali:
Cesenatico – Cervia km.11,1 (percorrendo SS16)
Cesena – Cervia km.20,7 (percorrendo via Cervese/SP7)
Forlì – Cervia km.28, (percorrendo Via Cervese/SP2 e SP254)