A soli 7 chilometri o 7 minuti dalla Rocca Malatestiana di Cesena, c’è Montereale, il posto dove nasce l’idea che non c’era: l’Osteria di pesce in collina
Cesena
⭐⭐⭐⭐⭐ Bottega dall’atmosfera minimal chic specializzata in pasta fresca, preparata secondo la tradizione.
A Roncofreddo, entroterra di Cesena sui colli solleticati dalla brezza marina, nelle vestigia di un antico monastero si trova l’Osteria dei Frati.
Locale punto di riferimento, all’interno del territorio romagnolo, per tutti coloro che vogliano sperimentare nuovi sapori nel contesto dell’alta cucina di pesce
Locale storico della ristorazione cesenate in prossimità del Teatro Bonci propone cucina del territorio rivisitata e creativa Bio e vegan
Locale dall’ambiente ricercato, arredato e pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa, che non sia solo quella gastronomica
Agriturismo immerso nel verde delle colline cesenati, presenta un un’ambiente rustico e familiare. In tavola i piatti tipici della cucina romagnola
La Vineria del Popolo è un locale di recente apertura in cui si respira intatto lo spirito delle antiche osterie romagnole ..
Locale a gestione famigliare da 4 generazioni a 10 minuti da Cesena.
Ideale per l’aperitivo e la cena, ambiente intimo e curato nei dettagli. Piatti dai sapori italiani con grande attenzione alla stagionalità e alla qualità delle materie prime.
Agriturismo in stile shabby chic con stupenda vista panoramica. Piatti tipici romagnoli rivisitati a seconda della stagione con le migliori materie prime del territorio. Disponibili ricette senza glutine e specialità vegetariane.
L’Osteria Macelleria Lucchi porta avanti una tradizione di buona gastronomia sin dal 1835, in un locale che esiste da almeno due secoli prima
I migliori Ristoranti, Trattorie e Osterie di Cesena
Cesena, città malatestiana, sorge al centro della Romagna, fra Ravenna, Forlì, il mare Adriatico e il crinale appenninico. Qui troverete i migliori ristoranti trattorie agriturismi selezionati da Romagna a Tavola Circuito Gastronomico per qualità dell’ambiente, proposta enogastronomica e servizio.
- Ristoranti di Cesena
- Trattorie di Cesena
- Ristoranti-Pizzerie di Cesena
- Agriturismi di Cesena
Piatto tipico
Cesena non ha un vero e proprio piatto tipico cittadino, ma la sua cucina tradizionale è quella romagnola specialmente di terra. Nei ristoranti e trattorie cesenati si possono gustare i vari primi piatti della tradizione, come le tagliatelle o gli strozzapreti al ragù per esempio, oppure i secondi tipici di queste zone, come la famosa grigliata mista composta da salsicce, costine, braciole e pancetta di maiale e da qualche bistecca di castrato.
Come arrivare
Cesena è una città posta nel cuore della Romagna, a metà strada tra il mare Adriatico e l’Appennino Tosco-Romagnolo, e attraversata dalla storica via Emilia; sorge ai piedi dei colli Garampo e Spaziano ed è bagnata dal fiume Savio.
Da Bologna: Autostrada A14 uscita Cesena
Da Rimini: Strada Statale 16 direzione Ravenna – Autostrada A14 uscita Cesena
Da Ravenna: Strada Statale 16 direzione Rimini – Superstrada E45 uscita Cesena
Distanze dalle località principali:
Cesenatico – Cesena km.17,3 (percorrendo Via Cesenatico/SS304)
Cervia – Cesena km.20,7 (percorrendo via Cervese/SP7)
Santarcangelo di Romagna – Cesena km.20,2 (percorrendo SS9)