Teresina è un ristorante storico sulla spiaggia di Cesenatico. Cucina con ingredienti freschi nostrani e ricette tradizionali della cucina marinara di pesce. Famoso il risotto.
Cesenatico
Capogiro si trova sulla darsena di Cesenatico. Attivo da oltre 30 anni propone cucina tradizionale romagnola legata al territorio rivisitata in chiave sfiziosa
La Cuccagna si trova nella zona ponente di Cesenatico e propone un ampio menù con vasta scelta di piatti semplici e genuini sia di carne che di pesce. Dai primi alle grigliate.
Osteria Al Cenacolo si trova in zona stazione a Cesenatico. In tavola specialità di carne dell’autentica tradizione romagnola con materie prime selezionate a km0
Locale specializzato nella cucina romagnola di terra a pochi passi dal centro storico di Cesenatico e sul suggestivo Porto Canale con carni di varia tipologia
Cafè Lido nel porto canale di Cesenatico ponente, è un locale dallo stile marinaresco con cucina a base di pesce e crudità di mare
A pochi passi dal Porto Canale di Cesenatico il posto giusto dove gustare la vera pizza Napoletana. Il menu è vario e non mancano proposte gourmet.
Osteria da Beppe è un locale rustico vicino al Porto Leonardesco di Cesenatico. Cucina di pesce con materie prime a km0
Osteria Erbaluce di Cesenatico è un Locale Consigliato da Romagna a Tavola Osteria Erbaluce nasce da una scommessa di Giorgia e Francesco, che a due passi dal Portocanale hanno ristrutturato, rivoluzionato il luogo che fu della Guinguette, trasformandolo in un locale intimo e tranquillo che ha il fascino discreto delle corti andaluse. La vocazione […]
Tracina è un locale intimo e accogliente sul porto di Cesenatico. In cucina preparazioni semplici e ricercate che sorprendono per i loro sapori (sublime il risotto alle vongole)
Locale dalla lunga storia che risale al 1970. L’offerta gastronomica si basa sulla rivisitazione delle tipiche ricette locali di pesce e sulla nuova pizza gourmet
Direttamente sulla spiaggia tra il molo e il mare in una location suggestiva dallo stile shabby chic propone piatti originali creati dallo Chef Omar Casali e la sua brigata
Dove mangiare bene a Cesenatico? I Migliori Ristoranti, Trattorie, Pizzerie, Osterie e Agriturismi selezionati da Romagna a Tavola
Cesenatico – in provincia di Forlì-Cesena, è una ridente cittadina famosa per il porto progettato da Leonardo Da Vinci. Romagna a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti di Cesenatico … ma anche
pizzerie, trattorie, osterie e agriturismi di qualità per proposta enogastronomica, ambiente e servizio in sala.
Abbiamo provato per Voi:
- Ristoranti di Cesenatico
- Trattorie di Cesenatico
- Ristoranti-Pizzerie di Cesenatico
- Agriturismi di Cesenatico
Piatto tipico di Cesenatico
Cesenatico non ha un vero e proprio piatto tipico cittadino, ma la sua cucina tradizionale è quella romagnola specialmente di pesce, preferibilmente azzurro tanto diffuso nel Mar Adriatico. Nei ristoranti, trattorie, osterie e agriturismi di Cesenatico si possono gustare i vari primi piatti della tradizione, come gli strozzapreti al sugo di canocchie ad esempio, oppure i secondi tipici di queste zone, come il famoso brodetto di pesce alla romagnola.
Come arrivare a Cesenatico
Cesenatico è una cittadina posta sulla costa del Mare Adriatico, nella famosa Riviera Romagnola.
Da Bologna: Autostrada A14 uscita Cesena – via Cervese/SP7 – SS16
Da Rimini: Strada Statale 16 direzione Ravenna
Da Ravenna: Strada Statale 16 direzione Rimini
Distanze dalle località principali:
Cesena – Cesenatico km.17,3 (percorrendo Via Cesenatico/SS304)
Cervia – Cesenatico km.11,3 (percorrendo SS16)
Bellaria – Cesenatico km.8,8 (percorrendo SS16)