Locale ubicato un’antica Villa Liberty di inizi del ‘900 nei pressi dell’autodromo di Imola. In cucina ricette classiche con materie prime di qualità
Imola
Locale contemporaneo ove gustare piatti della tradizione italiana rivisitata con creatività e materie prime di altissima qualità
Nel centro storico di Imola all’interno di un antico palazzo secentesco locale dalla magica atmosfera. Cucina tradizionale reinterpretata
Nell’antico centro storico di Imola, si trova l’Osteria Callegherie un locale dal design davvero originale e dalle specialità ricercate.
L’Osteria del Teatro di Imola si trova nei nei sotterranei di Palazzo Toschi, dimora storica. In tavola sia i sapori della cucina romagnola come pure piatti più elaborati
Locale stellato Michelin che da più di 50 anni domina la scena nazionale e internazionale. Cucina del territorio in continua evoluzione
Locale arredato con i mobili di inizio ‘900 di una vecchia drogheria imolese. Propone il meglio della tradizione romagnola di terra e di mare, con piatti stagionali e con prodotti freschi del giorno
Un’osteria non scontata, che dal 1912 continua a deliziare con piatti della tradizione e oggi con qualche interessante novità. Ampia carta dei vini.
Locale dall’atmosfera familiare e allegra con arredi vintage. Ricette della tradizione regionale rivisitata e cucina internazionale con soli alimenti vegetali, stagionali e prevalentemente a km0
In questo agriturismo a conduzione familiare il menu segue le stagioni e valorizza i propri prodotti dell’orto, le uova, l’olio extravergine. I vini e gli altri ingredienti provengono da realtà di qualità del territorio.
Locale rustico e caldo dove gustare cucina tipica romagnola. Tra le specialità carne e verdure cotte alla brace.
Ristorante suggestivo e accogliente che propone una rivisitazione della tradizione emiliano romagnola con ricette a base di carne e di pesce oltre ai grandi classici, come i tortelli in brodo, e proposte vegane
I migliori Ristoranti, Trattorie e Osterie di Imola

Imola è la città conosciuta per la formula uno che qui corre in uno dei circuiti più belli del mondo. La cittadina romagnola è anche ricca di storia, arte, cultura ed enogastronomia.
Anche se la cucina tradizionale di Imola e circondario è quella romagnola – prevalentemente di terra – ci sono alcuni in particolare, tipici imolesi come i Garganelli, i Cappelletti Imolesi e la Vera Torta (o torta degli sposi).
Qui trovate i migliori ristoranti trattorie pizzerie osterie e agriturismi di Imola selezionati da Romagna a Tavola Circuito Gastronomico per qualità della proposta enogastronomica, ambiente e servizio.
- Ristoranti di Imola
- Trattorie di Imola
- Ristoranti-Pizzerie di Imola
- Agriturismi di Imola
Piatto tipico
I Garganelli sono un tipo di pasta all’uovo di origine imolese.
La loro tipica forma arrotolata si ottiene avvolgendo piccoli quadrati di pasta, tirata con il mattarello, ad un pezzo del telaio detto pettine. Nati come pasta da cuocere in brodo, oggi sono serviti asciutti conditi con prosciutto, piselli e parmigiano o con il classico ragù romagnolo.
Come arrivare
Come Forlimpopoli, anche Imola è situata sulla famosa via Emilia, a pochi km da Bologna.
Da Bologna: Autostrada A14 uscita Imola
Da Rimini: Autostrada A14 uscita Imola
Da Ravenna: Autostrada A14 uscita Imola
Distanze dalle località principali:
Faenza – Imola km.17,2 (percorrendo SS9)
Castel Bolognese – Imola km.9,0 (percorrendo SS9)
Riolo Terme – Imola km.17,2 (percorrendo Sp306 e SS9)