Locale nel cuore di Milano Marittima, nell’area pedonale, dispone di diversi ambienti in stile minimal-chic. In cucina carne, pesce e pizza con prodotti di alta qualità.
Milano Marittima
Al Caminetto è un locale storico di Milano Marittima punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e dei sapori autentici
Nella pineta di Milano Marittima sorge la celebre Casa delle Aie. Situata in uno splendido e rustico scenario campagnolo, è meta ogni anno di un nutrito pellegrinaggio enogastronomico.
Agrituristico CâMì all’interno del Parco del Delta del Po dall’ambiente minimal-chic curato in ogni dettaglio. In cucina piatti stagionali legati alle produzioni proprie e all’estro di Vincenzo Cammerucci
Umami cafè cucina vuole essere uno spazio cosmopolita per chi ha voglia di scoprire i sapori immerso in un ambiente urbano. Ideale per pranzo e cena ma anche per colazione o un semplice aperitivo. In carta proposte vegane.
Nata nel 2015 ,“La Bottega del Felix” è un piccolo locale dove è possibile acquistare le materie prime del Ristorante Felix come in una vera e propria Gastronomia. Novità assoluta è la proposta Street Food con Piadine Gourmet abbinate al Pescato nostrano ed a grandi salumi e formaggi definiti a “Miglio Nautico Zero”.
Cucina a Vista si affaccia sulla rotonda 1° maggio a Milano Marittima. È un locale moderno e informale con una scenografica cucina a vista, con esposizione di pesce fresco e crostacei
Locale con una spiccata personalità, curato nei dettagli e lontano dai soliti schemi dove gustare ottimi piatti di pesce
Ristorante Spadafino è un locale elegante e accogliente con proposte della tradizione regionale dell’Emilia Romagna.
Osteria Bartolini di Milano Marittima è un suggestivo locale dalla struttura in vetro affacciato sulla spiaggia. Le sue preparazioni raccontano la storia del mare Adriatico e il gusto unico della cultura gastronomica romagnola.
Milano Marittima è conosciuta soprattutto per la vita notturna, le discoteche (ad esempio il Pineta) ed i ristoranti. Tra Cervia e Milano Marittima, come in tutta la Romagna, si possono trovare diversi chioschi di piadina, perfetta dopo una giornata al mare o una notte passata a ballare.
Prodotto Tipico
Milano Marittima, nonostante sia così rinomata, è una località del comune di Cervia e per questo motivo i prodotti tipici del territorio sono il Sale dolce di Cervia ed il Cardo dolce di Cervia.
I Migliori Ristoranti di Milano Marittima
Qui troverete i migliori ristoranti trattorie e osterie di Milano Marittima selezionati da Romagna a Tavola Circuito Gastronomico per qualità dell’ambiente, proposta enogastronomica e servizio.
Come arrivare
Milano Marittima è la località più rinomata del comune di Cervia, una delle mete più ambite della Riviera Romagnola e si trova a metà strada tra Ravenna e Rimini, è molto vicina anche a Cesena e Forlì.
Da Bologna: Autostrada A14 uscita Ravenna – Strada Statale 16 direzione Rimini
Da Rimini: Strada Statale 16 direzione Ravenna
Da Ravenna: Strada Statale 16 direzione Rimini
Distanze dalle località principali:
Cesenatico – Cervia km.11,1 (percorrendo SS16)
Cesena – Cervia km.20,7 (percorrendo via Cervese/SP7)
Forlì – Cervia km.28, (percorrendo Via Cervese/SP2 e SP254)