Aperto nel 2010, è ubicato all’interno di un’antica casa colonica ristrutturata. Offre cucina tipica romagnola e pizza cotta nel forno a legna
Territorio forlivese
⭐⭐⭐⭐⭐ Sulle colline di Forlì, in zona Fiumana, direzione Predappio si trova Borgo Condè Wine Resort. Al suo interno la struttura dispone di 3 ristoranti
Accogliente bistrot colorato, originale e dal design informale. I piatti hanno un’impronta vegetariana, ma non manca la scelta di specialità di carne e pesce
Azienda agricola biologica, attenta all’impatto energetico, alla biodiversità e alla tutela delle tradizioni contadine i cui vini hanno ricevuto diversi riconoscimenti
Una vera “Osteria” in stile rustico, legata al territorio e alla Sicilia, terra natale del fondatore
Locale all’interno di un’antica corte dove vengono utilizzate materie prime stagionali del territorio, provenienti da agricoltura biologica. La sera si può scegliere la pizza al tegamino.
Locale informale e punto di riferimento non solo per vegani e vegetariani, ma per tutti coloro che cercano una cucina sana ma sfiziosa
Locale all’interno di una elegante villa padronale di fine ‘800 con veranda e giardino estivo. In cucina tradizione romagnola e pizza lievitata 24h preparata con farine di alta qualità.
Birreria e pizzeria con un ampia scelta di pizze. Locale attento alle intolleranze e alle allergie. Specialità della casa è il “brando”, un po’ pizza e un po’ panino da farcire in tanti modi diversi
Cucina romagnola, preparata con prodotti biologici a km0 a seconda delle stagioni. Sono disponibili alternative vegetariane.
Storico locale che da più di 30 anni viene gestito dai fratelli Nardi, pionieri in Italia della ristorazione senza glutine. Pasta fresca fatta in casa, proposte con grani antichi e impasto senza lievito.
Ristorante accogliente con un verde dehors estivo. Si possono gustare le ricette della tradizione di carne e di pesce, oltre a proposte internazionali come la paella.
Forlì , Forlimpopoli, Valle del Montone e del Bidente – Ristoranti, Trattorie e Agriturismi Consigliati da Romagna a Tavola
Forlì si trova in Pianura Padana a 5 km. dalle prime colline del Preappennino Tosco-Romagnolo e a circa 26 km. dalla riviera adriatica. Forlì è attraversata dalla Via Emilia e collegata a Ravenna tramite la Via Ravegnana. Il comune di Forlì confina a sud-est con Forlimpopoli, a nord con Faenza e a ovest con Castrocaro Terme e Terra del Sole e Dovadola e la Valle del Bidente. Forlì si dice sia il centro linguistico del dialetto romagnolo tipico.
Romagna a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti del Territorio forlivese … ma anche pizzerie, trattorie, osterie e agriturismi di qualità per proposta enogastronomica, ambiente e servizio in sala.
Piatto tipico
Un piatto tipico Forlivese sono i passatelli al formaggio di grotta servito in brodo o asciutto.