Locale storico di Bagnara si trova all’interno di un suggestivo mulino del 500. In cucina un menù variegato con i piatti della tradizione culinaria romagnola e la pizza
Ravenna
Locale ricavato dalla ristrutturazione di una vecchia abitazione con annessa stalla arredato in stile minimal in cui predomina il bianco. In tavola raffinati piatti di pesce
Uno delle migliori trattorie di Ravenna dove gustare i piatti tipici della cucina Romagnola e del Delta del Po. Ambiente tradizionale e ampio parcheggio.
Locale situato all’imbocco di Borgo Marina, nello scenografico contesto del porto. La cucina è il regno incontrastato del pesce crudo e cotto
La cucina romana, con qualche contaminazione napoletana, ha trovato casa a Ravenna alla Trattoria del Buon Gusto.
Ravenna e Circondario – Ristoranti, Trattorie e Agriturismi Consigliati da Romagna a tavola
Ravenna si trova in Pianura Padana a circa 8 km. dal Mare Adriatico. Il Canale Candiano collega Ravenna al mare. E’ la città più grande della Romagna e a livello storico culturale anche la più importante. Il territorio di Ravenna è caratterizzato da una bellissima pineta secolare e da lunghi lidi sabbiosi. I lidi di Ravenna sono nove e vengono suddivisi in lidi nord e lidi sud. Tale suddivisione è definita in base alla posizione dei lidi rispetto al canale portuale. I lidi nord sono: Casal Borsetti, Marina Romea e Porto Corsini. I lidi sud sono: Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio. Verso Ovest si estende il territorio denominato “Bassa Romagna” -‘unione di comuni nata dall’accordo tra nove comuni della provincia di Ravenna – composto da: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant’agata sul Santerno. Ravenna custodisce ben otto monumenti dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
In questo ricco territorio abbiamo selezionato Ristoranti, Trattorie, Osterie e Agriturismi di qualità della Provincia di Ravenna per offerta enogastronomica, ambiente e servizio. Qui potrete trovare le proposte di ristoranti e trattorie di Ravenna e provincia. Tutti i ristoranti sono stati testati personalmente dai nostri operatori che, oltre all’indubbia qualità dei piatti e dei prodotti
presenti nel menù, hanno valutato anche il locale e la cura dei dettagli e realizzato interessatissimi approfondimenti relativi a filosofia culinaria, sperimentazioni degli chef o tradizione nella ristorazione tutti da scoprire per scegliere senza indugi il locale adatto alle proprie necessità. Potrete partecipare alle serate a tema che periodicamente i ristoranti
della Provincia di Ravenna propongono per una cena alternativa.
Piatti tipici:
Gli “orecchioni” (tortelli di magro giganti) – Primo piatto – e la
Zuppa di rane – Secondo piatto- Due piatti caratteristici della gastronomia ravennate.