Alla Stazione, ristorante-pizzeria a conduzione familiare situato alla stazione di Misano, propone cucina carne e pesce tradizionale e innovativa e pizza
Territorio riminese
Agriturismo sulle colline riminesi, immerso nel verde, con vista panoramica.
Incantevole locale sul lungomare di Misano propone cucina di mare in un connubio perfetto tra Romagna e Sardegna
Ambiente curato e confortevole. Nel menù orgogliosamente romagnolo spicca la carne (selezionata e di prima qualità).
Salumarina a Rimini propone produzione artigianale e vendita di salumi di pesce e piadine farcite.
Ristorante Casa Tua propone un’ottima cucina di pesce a Miramare di Rimini, in un esotico contesto shabby chic.
Un locale suggestivo, con sale scavate nella roccia e nelle antiche mura, dove lo chef Alessandro Mazzoni valorizza con maestria le materie prime e le tradizioni del territorio
Nel cuore della passeggiata di Riccione, il Ristorante Cristallo, è un locale curato ma informale. Propone piatti di pesce freschissimo e pizza anche con farina di Kamut
Locale su Piazza Fellini, propone tradizionali piatti di pesce e proposte gastronomiche innovative, che puntano all’equilibrio e all’esaltazione della qualità delle materie prime.
Il Ristorante dallo Zio, in pieno centro storico di Rimini, propone i gusti della tradizione. In menù sia carne che pesce.
Il Ritrovo Cibo & Passione è un bistrot moderno che offre una cucina curata e leggera in un ambiente casual chic. Mare e terra coesistono in un menù dalla cucina mediterranea.
Un’azienda agricola dove gustare piatti della tradizione romagnola rivisitati, seguendo la stagionalità delle produzioni agricole
Rimini e frazioni – I Migliori Ristoranti Trattorie e Agriturismo Consigliati da Romagna a Tavola
La Provincia di Rimini, territorio di lunga tradizione turistica, è celebre per le località balneari della Riviera romagnola di Rimini, Riccione, Bellaria-Igea Marina, Misano Adriatico e Cattolica, che si estendono lungo i suoi 30 km di costa lungo il Mare Adriatico. Confina a sud con le Marche (provincia di Pesaro e Urbino) e con la Repubblica di San Marino, a est con il Mar Adriatico, a nord con la provincia di Forlì-Cesena, a ovest con la Toscana (provincia di Arezzo). Nel 2009 è stata ingrandita inglobando sette comuni dell’Alta Valmarecchia: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello, precedentemente compresi nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino, nella regione Marche.
Consideriamo territorio riminese Bellaria, Igea Marina, il comune di Rimini, il quartiere Marina centro e le frazioni sul mare: Bellariva, Borgo San Giuliano, Miramare di Rimini, Rivazzurra, Rivabella, Torre Pedrera, Viserba e Viserbella e collinari: Covignano e San Clemente.
Romagna a Tavola ha selezionato i Migliori Ristoranti del territorio riminese … ma anche pizzerie, trattorie, osterie e agriturismi di qualità per proposta enogastronomica, ambiente e servizio in sala.
Piatti tipici
Il brodetto di pesce è nato come piatto povero dei pescatori dell’Adriatico che utilizzavano quel pescato che era difficile da vendere per la sua bassa qualità o per via delle dimensioni troppo piccole. Come sempre ogni paese della Costa ha la sua piccola variante che tuttavia non altera nella sostanza la ricetta base la cui caratteristica è quella di utilizzare diverse qualità di pesce fresco che varieranno a seconda della stagione.
Prodotti tipici
Con l’Olio extravergine d’oliva D.O.P. “Colline di Romagna” – il riminese ha la maggiore concentrazione di frantoi dell’Emilia-Romagna.