La dodicesima notte, quella dell'Epifania, è da sempre carica di celebrazioni e rituali ancestrali volti ad assicurare prosperità per l'anno…
Chiamiamo comunemente frutta secca noci, nocciole, mandorle e simili, ma sarebbe più preciso definirla "frutta oleaginosa", distinguendola dalla frutta essiccata.…
Il Natale in Romagna è indissolubilmente legato al piatto principe delle festività: i cappelletti in brodo. Simbolo di convivialità e…
L'esatta origine del torrone rimane avvolta nel mistero, un enigma che affascina gli storici della gastronomia. Come spesso accade per…
I ristoranti aderenti al circuito Romagna a Tavola offrono un'ampia scelta di menù per le festività natalizie, perfetti per condividere…
I ristoranti aderenti al circuito Romagna a Tavola offrono un'ampia varietà di menù per celebrare la notte di San Silvestro.…
Le settimane precedenti al Natale evocano, inevitabilmente, i sapori della tavola imbandita. Tra le numerose leccornie, desideriamo riscoprire una ricetta…
Le festività natalizie offrono una vasta scelta di dolciumi nei supermercati, ma la qualità non sempre è proporzionale alla quantità.…
La Romagna, terra di ospitalità e convivialità, ha sempre avuto nel vino uno dei suoi simboli più autentici. Oggi, l'enologia…
La "Spoja Lorda," o minestra imbottita, è un piatto romagnolo apprezzato sia nell'entroterra che sulla costa. Il nome, derivante dal…