La Pasqua, festa di rinascita spirituale e stagione primaverile, segna un importante momento culinario in Romagna. A differenza dei ricchi…
I Sabadoni, nonostante gli ingredienti semplici, offrono un sapore intenso e un'esperienza gustativa indimenticabile, evocando ricordi del passato. Questa specialità…
La Minestra Tirata, o Tardura, è una zuppa semplice e gustosa, apprezzata sia dagli adulti che dai bambini. Le sue…
La Vigilia di Natale in Romagna è da sempre un momento di profonda spiritualità e di celebrazioni culinarie. La tradizione…
La cucina romagnola, rinomata per la sua ricchezza e varietà, celebra le festività dei defunti con dolci tradizionali unici e…
Giugno, preludio all'estate, offre un'abbondanza di frutta, tra cui le ciliegie, simbolo indiscusso di questa stagione. Il gusto più autentico?…
Lo Chef Aldo Santoro dell'Atelier Gourmet a Gatteo a Mare si dedica a una cucina a chilometro zero, utilizzando solo…
I Sabadoni, un dolce romagnolo dal sapore intenso, rappresentano una prelibatezza tradizionale, pur essendo preparati con ingredienti semplici. Spesso trascurati,…
I curzul, una specialità gastronomica della provincia di Ravenna, in particolare del Faentino, rappresentano un autentico tesoro della tradizione culinaria…
La Zuppa Inglese: un'icona della pasticceria romagnola, presente nelle migliori trattorie e osterie della regione. Celebre e apprezzata, questa delizia…