Per ottenere una piadina romagnola autentica, è fondamentale utilizzare le teglie di Montetiffi, veri e propri capolavori dell'artigianato locale. Purtroppo,…
I Sabadoni: un tesoro culinario romagnolo, riscoperto. Un tempo, nelle campagne romagnole, i dolci erano una rarità, riservati a festività…
Esploriamo i sapori della Romagna, iniziando da Russi, cuore della provincia di Ravenna. Al Ristorante Insolito, due soci, uno di…
La Romagna, splendida in ogni stagione, offre in estate un'esplosione di vita: eventi culturali, spettacoli, attività sportive e, soprattutto, un…
Dopo un periodo difficile, riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche romagnole, visitando locali che si distinguono per…
Un piatto leggero, a basso contenuto di grassi e colesterolo, ma ricco di sapore: la seppia, mollusco dalle carni bianche,…
Il legame tra letteratura e gastronomia è antico e profondo. Dalle sontuose tavole descritte nei poemi omerici, la narrativa ha…
La credenza, antico mobile romagnolo del XVII secolo, evoca ricordi d'infanzia e di famiglia, un'atmosfera calda e profumata di dolci…
Il Ricettario dei Ricordi: un progetto ambizioso per salvaguardare la tradizione culinaria romagnola. La figura dell'azdora, la donna di casa…
Nel cuore di Santarcangelo, la Pasticceria Succi perpetua una tradizione dolciaria di famiglia iniziata nel lontano 1946. Andrea, terza generazione…