Magazine

La città in cui si mangia meglio in Italia è in Emilia Romagna, “Palermo può solo imparare da noi”: arrivano da tutto il mondo per mangiare qui

L’Italia è considerata la patria della buona tavola: ogni regione, ogni provincia e spesso persino ogni borgo custodisce ricette uniche che raccontano la storia del territorio.

Non sorprende quindi che molte città italiane siano mete ambite per chi ama viaggiare con il palato.

Eppure, tra le tante eccellenze, ce n’è una che ha conquistato un riconoscimento speciale, imponendosi come capitale indiscussa del mangiare bene.

Non si tratta solo di un titolo simbolico: i numeri, le recensioni e le preferenze dei viaggiatori parlano chiaro.

Italia regina del gusto

Le classifiche internazionali e le piattaforme specializzate confermano la supremazia dell’Italia nel panorama del food mondiale. E, in particolare, negli ultimi anni portali come TasteAtlas e numerose guide gourmet hanno assegnato punteggi record a molte città italiane, premiando la capacità di unire tradizione, creatività e attenzione per i prodotti locali.

La regione Emilia Romagna svetta per numero di piatti iconici e per la varietà di ristoranti, street food e pastifici artigianali: un vero paradiso per chi vuole esplorare ogni declinazione della pasta fatta a mano, dalla sfoglia alle ripiene. E c’è una città, in particolare, che ha conquistato il podio delle migliori città in cui mangiare in Italia, confermandosi come la più amata da chi cerca un’esperienza gastronomica autentica.

Dai ristoranti stellati alle botteghe artigiane (Immagine di repertorio – Foto di lookstudio da Freepik) – romagnaatavola.it

Cosa significa mangiare bene davvero

La città che si è guadagnata il titolo di “migliore d’Italia per il cibo” è Bologna, con un punteggio altissimo di 4.94 nella classifica pubblicata da TasteAtlas, il popolare portale web internazionale dedicato al food che ogni anno stila la classifica delle 100 migliori città in cui si mangia meglio al mondo. Qui la pasta fresca non è solo un piatto, ma una tradizione che si tramanda da generazioni.

Ma non solo. Dai celebri tortellini in brodo alle tagliatelle al ragù, passando per piatti tipici come la cotoletta alla Bolognese e la crescentina, il capoluogo emiliano offre un repertorio gastronomico che incanta chiunque lo visiti. Bologna accoglie turisti e appassionati con una varietà di ristoranti stellati, botteghe artigiane e una scena street food in continua espansione. È qui che si incontrano cultura, accoglienza e gusto: ecco perché si dice che anche Palermo (ma non solo) può solo imparare. Dalle tavolate delle trattorie alle esperienze gourmet, migliaia di turisti da tutto il mondo arrivano a Bologna per scoprire cosa significa mangiare bene davvero.

Martina Raimo

Recent Posts

LIDL, “Con 20 euro vi facciamo fare la spesa per tutta la settimana”: non servono voucher e bonus | Store già strapieni

Quando il risparmio e la qualità si incontrano nella quotidianità: ecco come fare la spesa…

2 ore ago

Cibo ammuffito, non buttarlo nell’immondizia: devi solo cambiare casa poi | L’allarme degli esperti

Se ti accorgi che il tuo cibo è ammuffito non dovresti gettarlo così nella spazzatura,…

4 ore ago

“Non mangiate questo ‘dolce’, è cancerogeno” | Tutti si ingozzano pensando sia l’unico light ma è pericolosissimo

Occhio al dolce consumato soprattutto dalle persone a dieta: se ne mangi in grandi quantità,…

9 ore ago

Bake Off Italia, attacco senza precedenti del protagonista: “Ridicolo” | Davanti alle telecamere sembra tutto regolare

Dietro le quinte di un talent amatissimo: l’attacco senza precedenti del protagonista di Bake Off…

19 ore ago

Ma quale Bologna, le piadine migliori le mangiate solo qui: arrivate al chioschetto e parte la magia | 7 euro di puro godimento

Se pensavi di mangiare le migliori piadine a Bologna, allora ti sei sbagliato: ecco dove…

23 ore ago

“Con 29,50 mangiate tutto quello che volete finché non siete sazi”: vi godete la vera cucina romagnola a questo prezzo

Nemmeno trenta euro e mangi a oltranza, i piatti sono eccellenti: ti rimpinzi della cucina…

1 giorno ago